Notizie
Divertimento per una mista da incorniciaredi Gabriele Fradeani Porto Sant'Elpidio, Fermo, 26.07.2015 – Cornice stupenda per una bella riunione organizzata al meglio dalla Boxing Club Castelfidardo. Ring nuovissimo a cinque metri dal mare in una stupenda serata con una cornice di pubblico veramente invidiabile. Se a ciò si aggiungono nove combattimenti fra dilettanti ed uno fra neo pro disputati con agonismo e tecnica si comprende come ci si possa essere divertiti e come la boxe in riva la mare abbia, qui in riva all’Adriatico, un consistente seguito. ![]() Cappella proclamato vincitore dopo 4 riprese combattute con Mammucari Il clou era imperniato sul confronto fra i leggeri “neopro” Cappella di Castelfidardo ed il laziale Mammucari. I due non si sono affatto risparmiati ed hanno dato vita a quattro riprese combattutissime. Strategie diverse: il marchigiano attaccava tutto teso a cercare la corta distanza in cui far valere le sue corte leve; il laziale attento a colpire d’incontro. Match abbastanza equilibrato deciso alla distanza quando Mammucari ha dovuto accettare la battaglia ed ha accusato qualche montante alla figura. Cappella conquista quindi meritatamente la sua prima vittoria su tre prove disputate. ![]() Cappella con i suoi allenatori Gabbanelli e Marra Fra i dilettanti la sfida fra marchigiani ed i trentini della New Athletic Rovereto, svolta su sette combattimenti è stata vinta dai primi che hanno conseguito cinque vittorie. Interessante il match fra le ragazze Summa Serena e Martina Vianello che si sono date battaglia per tutti i quattro tempi. Ha avuto la meglio la marchigiana che ha aggredito l’avversaria costringendola ad un dai e prendi ed infliggendole un kd alla fine del terzo tempo. Interessante anche il combattimento che ha visto prevalere Di Giacomo di Portorecanati ai danni di Micheli di Rovereto. Una vera macchina da pugni il primo che si è letteralmente fiondato sull’avversario colpendolo ripetutamente con ganci e montanti tanto da farlo contare sul finire del terzo tempo. Il migliore degli ospiti è stato indubbiamente Ragusa che al termine di un combattimento di grande intensità agonistica con kd da entrambe le parti, ha avuto la meglio sul pur bravo Osarodon di Portorecanati. Grossa battaglia anche fra Kpogo di Castelfidardo e Oyet di Rovereto. Verdetto al primo più preciso e corretto. Vittoria anche per Metonyekpon ai danni di Ivacenko, superato dopo tre tempi incandescenti. Presenti alla riunione parecchie “vecchie” glorie fra cui ha primeggiato sicuramente Federico Scarponi assieme a Biagioli e Marini. Nutrito anche il comparto delle Istituzioni con gli assessori Milena Sebastiani e Vallesi Carlo ed il consigliere Summa Giuseppe e questa vicinanza non può che fare bene al nostro sport. Ufficiali di servizio: Di Clementi, Battilà, Ngeleka, Ellena; Commissario di Riunione: Bianchini; Medico di bordo ring. Elisabetta Di Cristofaro; speakers: Cozzi e per la prima volta in una riunione di pugilato Monica Picciafuoco che ha riscosso un suo personale successo. I risultati Kg 64: Alpaca (Boxe Foligno) b. Martinelli (A.P. Maceratese) sq. 3^;Metonyekpon (B.C. Castelfidardo) b. Ivacenko (N.A. Rovereto); Kg 60: Vesprini (B.C. Castelfidardo) e Sensini (Boxe Foligno) pari; Ragusa (N.A. Rovereto)b. Osarodion (B.C. Castelfidardo) ; Kg 50: Vesprini (B.C. Castelfidardo) b. Girardelli (N.A. Rovereto); Kg 57 donne: Summa (B.C. Castelfidardo) b. Vianello ( N.A.Rovereto); Kg 69: Di Giacomo (A.P. Portorecanati) b. Michell (N.A. Rovereto); Kpogo (B.C. Castelfidardo) b. Oyet (N.A. Rovereto); Kg 81: Mannai (N.A. Rovereto) b. Zjgana (B.C. Castelfidardo) Koti 1^. Neopro pesi leggeri: Glauco Cappella (kg 60.5, B.C. Castelfidardo, 1-2-0) b. Matteo Mammucari (kg 60.8, Pug. Volsca, 1-4-0). Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020