Notizie
Divertimento per una mista da incorniciaredi Gabriele Fradeani Porto Sant'Elpidio, Fermo, 26.07.2015 – Cornice stupenda per una bella riunione organizzata al meglio dalla Boxing Club Castelfidardo. Ring nuovissimo a cinque metri dal mare in una stupenda serata con una cornice di pubblico veramente invidiabile. Se a ciò si aggiungono nove combattimenti fra dilettanti ed uno fra neo pro disputati con agonismo e tecnica si comprende come ci si possa essere divertiti e come la boxe in riva la mare abbia, qui in riva all’Adriatico, un consistente seguito. ![]() Cappella proclamato vincitore dopo 4 riprese combattute con Mammucari Il clou era imperniato sul confronto fra i leggeri “neopro” Cappella di Castelfidardo ed il laziale Mammucari. I due non si sono affatto risparmiati ed hanno dato vita a quattro riprese combattutissime. Strategie diverse: il marchigiano attaccava tutto teso a cercare la corta distanza in cui far valere le sue corte leve; il laziale attento a colpire d’incontro. Match abbastanza equilibrato deciso alla distanza quando Mammucari ha dovuto accettare la battaglia ed ha accusato qualche montante alla figura. Cappella conquista quindi meritatamente la sua prima vittoria su tre prove disputate. ![]() Cappella con i suoi allenatori Gabbanelli e Marra Fra i dilettanti la sfida fra marchigiani ed i trentini della New Athletic Rovereto, svolta su sette combattimenti è stata vinta dai primi che hanno conseguito cinque vittorie. Interessante il match fra le ragazze Summa Serena e Martina Vianello che si sono date battaglia per tutti i quattro tempi. Ha avuto la meglio la marchigiana che ha aggredito l’avversaria costringendola ad un dai e prendi ed infliggendole un kd alla fine del terzo tempo. Interessante anche il combattimento che ha visto prevalere Di Giacomo di Portorecanati ai danni di Micheli di Rovereto. Una vera macchina da pugni il primo che si è letteralmente fiondato sull’avversario colpendolo ripetutamente con ganci e montanti tanto da farlo contare sul finire del terzo tempo. Il migliore degli ospiti è stato indubbiamente Ragusa che al termine di un combattimento di grande intensità agonistica con kd da entrambe le parti, ha avuto la meglio sul pur bravo Osarodon di Portorecanati. Grossa battaglia anche fra Kpogo di Castelfidardo e Oyet di Rovereto. Verdetto al primo più preciso e corretto. Vittoria anche per Metonyekpon ai danni di Ivacenko, superato dopo tre tempi incandescenti. Presenti alla riunione parecchie “vecchie” glorie fra cui ha primeggiato sicuramente Federico Scarponi assieme a Biagioli e Marini. Nutrito anche il comparto delle Istituzioni con gli assessori Milena Sebastiani e Vallesi Carlo ed il consigliere Summa Giuseppe e questa vicinanza non può che fare bene al nostro sport. Ufficiali di servizio: Di Clementi, Battilà, Ngeleka, Ellena; Commissario di Riunione: Bianchini; Medico di bordo ring. Elisabetta Di Cristofaro; speakers: Cozzi e per la prima volta in una riunione di pugilato Monica Picciafuoco che ha riscosso un suo personale successo. I risultati Kg 64: Alpaca (Boxe Foligno) b. Martinelli (A.P. Maceratese) sq. 3^;Metonyekpon (B.C. Castelfidardo) b. Ivacenko (N.A. Rovereto); Kg 60: Vesprini (B.C. Castelfidardo) e Sensini (Boxe Foligno) pari; Ragusa (N.A. Rovereto)b. Osarodion (B.C. Castelfidardo) ; Kg 50: Vesprini (B.C. Castelfidardo) b. Girardelli (N.A. Rovereto); Kg 57 donne: Summa (B.C. Castelfidardo) b. Vianello ( N.A.Rovereto); Kg 69: Di Giacomo (A.P. Portorecanati) b. Michell (N.A. Rovereto); Kpogo (B.C. Castelfidardo) b. Oyet (N.A. Rovereto); Kg 81: Mannai (N.A. Rovereto) b. Zjgana (B.C. Castelfidardo) Koti 1^. Neopro pesi leggeri: Glauco Cappella (kg 60.5, B.C. Castelfidardo, 1-2-0) b. Matteo Mammucari (kg 60.8, Pug. Volsca, 1-4-0). Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021

Americani di origine italiana: Billy Petrolle
The Fargo Express di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nella prima metà degli anni venti i pugilatori italiani erano molto richiesti e uno di questi pur non essendo...
09/03/2021