Notizie
Elemento di prestigio della Phoenix Gymdi Alfredo Bruno Francesco Lomasto (+ 22, - 13, =3), 24 anni, insieme al fratello Vincenzo è diventato in poco tempo uno dei pezzi pregiati della Phoenix Gym. Origini napoletane il giovane sembra aver inglobato bene le caratteristiche di due regioni, Campania e Lazio, da sempre protagoniste nel mondo della boxe. Francesco nell’ultimo anno sembra aver trovato la sua dimensione e soprattutto ha effettuato quel salto di qualità che lo vede tra i migliori nei 64 kg. in attesa di giocarsi la carta regionale per gli Assoluti di dicembre. Lomasto è un giovane dal carattere aperto, senza peli sulla lingua, pronto ad ammettere i suoi errori e altrettanto pronto sul ring a ribaltare con la sua aggressività situazioni difficili. ![]() “Sono entrato in palestra quattro anni fa si può dire per una rivincita di vita. Stavo facendo troppi casini, qui ho trovato una via d’uscita. Ho trovato la luce. Grazie anche ai miei maestri sono sulla buona strada. Ho messo piede qui dentro e non lo voglio levare”. Il giorno più amaro e la più grande soddisfazione? “Per me forse il giorno più amaro è quando ho perso in semifinale ai regionali. Non so se meritavo oppure no, però so di aver dato tutto e all’annuncio del verdetto ci sono rimasto male soprattutto per la fatica, l’impegno che ci avevo messo insieme al maestro in una sorta di progetto. Però ci siamo detti che ci saremmo rifatti. La più grande soddisfazione si ha sempre quando vinci, difficile fare una selezione del più e del meno”. L’avversario che ti ha più impressionato? “Io sono caratterialmente umile, però non ho trovato nessuno che mi abbia impressionato”. Tu hai partecipato alla Talent League, come giudichi questa esperienza? “E’ stata indubbiamente una bella esperienza, ho incontrato gente forte, gente quotata di altre regioni, però ho sempre vinto quando ho partecipato. Una bella soddisfazione”. Hai qualche interesse fuori dal ring? “Io faccio una vita tranquilla. Pratico questo sport per una mia rivincita, per trascorrere una vita migliore. Non lo faccio per guadagnare, lo faccio per me e per diventare qualcuno”. Diventare qualcuno nella vita o nello sport? “Tutto. Se diventi qualcuno nel pugilato è importante, ma se diventi qualcuno nella vita è di più”. Il pugilato ti aiuta? “Sì, dipende anche che persona sei”. Il tuo pugile preferito? “Ce ne sono tanti, che magari li associo un po’ a me. Per esempio Arturo Gatti e Roberto Duran: dei ![]() Hai trovato qualcuno che ti ha dato più filo da torcere? “Chi sale sul ring, sale per vincere. Poi chi la spunta la spunta. Magari alla resa dei conti ti accorgi che non è stato così difficile. A mente fredda posso dire di non aver incontrato nessuno migliore di me. Lo troverò, lo batterò, lo sfiderò, non lo so”. Chi è più bravo tra te e tuo fratello Vincenzo? “Abbiamo due stili differenti. Io un guerriero, lui è più tecnico. A me piace la battaglia”. Nella vita che fai? “Attualmente con un contratto trimestrale faccio l’operatore ecologico qui a Pomezia”. Il tuo exploit migliore? “Per ora non ho vinto alcun torneo, sono sempre arrivato lì, ho assaporato, ma non ho mai mangiato fino alla fine. Non so se per colpa mia oppure no”. Il pugilato lo segui pure al di fuori? “No per niente. Mi interessa solo sapere quando combatto io. Non sono un patito”. Alfredo Bruno ![]() |
Archive

Deceduto a 60 anni compiuti da poco di Primiano Michele Schiavone Venerdì 8 febbraio 2019 – È giunta notizia che nella giornata di ieri è venuto a mancare l’ex campion...
08/02/2019

L'ULTIMO LIBRO DI VINCENZO BELFIORE
LA BOXE NELLA STORIA E SUI BANCHI DI SCUOLA di Alfredo Bruno Fare un elenco dei libri scritti da Vincenzo Belfiore non è impresa facile se poi ci mettiamo anche quelli a cui ha partecipato o collaborato. Par...
01/02/2019

NUOVA DATA PER L'INGRESSO NELL'OLIMPO DEL PUGILATO
Spostato all'anno nuovo l'evento inaugurale L’annunciata inaugurazione del Salone della Fama dedicato alla boxe è stata rinviata sine die per permettere la più ampia partecipazione dei nominati. ...
16/12/2018

Protagonista della rinascita tedesca di Primiano Michele Schiavone 4 dicembre 2018 – Nella giornata di ieri a Berlino è venuto a mancare l’ex campione Markus Beyer. Soprannominato 'Boom-Boom' ini...
04/12/2018

IL 16.12 PRIMI INGRESSI NELL'OLIMPO DEL PUGILATO
Il Salone Della Fama Sportiva Italiana sarà inaugurato dalle Stelle del Pugilato L’annuncio fatto il 29 maggio scorso sul sito sportenote con il quale l’Ente Italiano d’Iniziativa Sociale (EIdIS) ha res...
04/11/2018

Una carriera da grande protagonista di Alfredo Bruno Lunedì 29 ottobre 2018 -- La boxe italiana è stata colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa di Piero Del Papa a Pisa, lo scorso sabato 2...
29/10/2018

IL RICORDO DI KARL MILDENBERGER
Morto a due mesi dall'81mo compleanno di Primiano Michele Schiavone Sabato 6 ottobre 2018 – Karl Mildenberger, uno dei più popolari pugili tedeschi affermatisi durante l’occupazione...
06/10/2018

Morto in un incidente a Belpasso il campione di Boxe Graciano Rocchigiani L'ex campione del mondo sarebbe stato investito da un'auto: aveva 54 anni ed era padre di due bambini cataniatoday.it L'e...
03/10/2018