Notizie
Catalin Paraschiveanu dà spettacolo al teatro PrincipeIl match sarà trasmesso da SportItalia questa notte alle 00.15.Comumunicato PBE Sabato 29 ottobre, al teatro Principe di Milano, Catalin Paraschiveanu ha dato spettacolo mettendo knock out al secondo round Dragan Lepei. Impressionante il gancio destro finale, che ha steso Lepei facendo capire subito a tutti che l’incontro era finito. La caduta di Lepei al tappeto ha prodotto un boato: i tifosi di Paraschiveanu sono saltati dalle loro sedie esultando per il loro beniamino, che aveva sostenuto ben otto dei suoi tredici combattimenti sul ring del teatro di Viale Bligny 52. Con questa nona vittoria, Catalin Paraschiveanu è diventato campione del Mediterraneo dei pesi supermedi del World Boxing Council. Il suo record è di 14 vittorie consecutive, delle quali 4 prima del limite e 1 per squalifica. Mettendo ko Lepei (anch’egli imbattuto), Paraschiveanu ha anche dimostrato carattere perché Lepei aveva iniziato aggredendo l’avversario e mettendolo in difficoltà (anche se molti suoi pugni sono finiti sulle braccia di Paraschiveanu), una difficoltà che gli spettatori avevano percepito. Nel secondo round, Paraschiveanu ha evitato ulteriori rischi chiudendo il discorso. Chi non era al teatro, potrà godersi il match questa notte alle 00.15 su SportItalia, canali 60 e 153 del digitale terrestre e canale 225 della piattaforma Sky.
E’ il secondo match consecutivo in cui Catalin entusiasma il pubblico: lo scorso 21 luglio, sempre al Principe, era stato protagonista di una spettacolare battaglia contro Marco Miano in cui aveva dimostrato di poter scambiare pugni a viso aperto se necessario. Nelle sue precedenti esibizioni, Paraschiveanu aveva vinto con molta tranquillità, senza prendere troppi rischi, tirando pugni solo quando era sicuro di centrare il bersaglio. Uno stile che serve per costruire un record pieno di vittorie, ma che non entusiasma il pubblico. Questa evoluzione di Catalin gli ha anche portato nuovi tifosi che hanno affollato l’impianto di Viale Bligny 52, ormai punto di riferimento degli appassionati di pugilato milanesi. |
Archive
CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024
IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024
L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024
IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024
IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024
IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024
Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024
Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024