Notizie
Sabato prossimo Andrea Sarritzu combatte per il titolo europeoSul ring anche Michele Di Rocco, Luciano Abis, Vittorio Oi ed Alessandro MurgiaComunicato stampa OPI 2000 Nuova sfida ad alto livello per Andrea Sarritzu: sabato 20 ottobre affronterà il campione d’Europa dei pesi mosca Silvio Olteanu al palasport “Gianni D’Arco” di Santa Teresa di Gallura (Olbia). Organizzata dalla OPI 2000 di Salvatore Cherchi e dalla Promosport Sardegna di Tonino Puddu in collaborazione con la Lega Pro Boxe, patrocinata dalla Regione Autonoma della Sardegna (assessorati al Turismo ed allo Sport) e dal comune di Santa Teresa di Gallura, la manifestazione offre altri quattro incontri con pugili italiani di valore: il peso medio Alessandro Murgia, il peso welter Luciano Abis, i pesi superleggeri Vittorio Oi e Michele Di Rocco. ![]() Il 26 dicembre 2010, in Giappone, ha perso ai punti per split decision contro il campione del mondo dei pesi mosca WBA Daiki Kameda (due giudici avevano 115-113 e 116-112 per l’idolo locale, mentre il terzo 118-110 per Olteanu). Sarritzu e Olteanu hanno in comune tre avversari: Giuseppe Laganà, Bernard Inom e Alain Bonnel. Il sardo ha battuto Laganà tre volte (nel 1998-99), Olteanu una (il 25 maggio scorso ha difeso il titolo europeo, a Montefiascone, per ko tecnico al quinto round). Contro Inom, Sarritzu ha pareggiato e perso, mentre Olteanu ha superato ai punti il francese. Alain Bonnel ha perso due volte contro Sarritzu, una contro Olteanu (sempre ai punti). Nel sottoclou, Michele Di Rocco (33-1-1 con 14 vittorie per knock out) affronterà l’ungherese Laszlo Balogh sulla distanza delle sei riprese. Di Rocco è sfidante ufficiale del campione d’Europa dei pesi superleggeri Denis Shafikov. Nel suo ultimo match, Di Rocco ha battuto in un solo round Giuseppe Lauri per il vacante titolo dell’Unione Europea dei superleggeri. Luciano Abis (32-3-1 con 15 vittorie prima del limite) combatterà contro il lituano Arvydas Trizno sulla distanza dei sei round. Reduce da una sconfitta per ko tecnico contro Rafal Jackiewicz, il pugile sardo ha bisogno di una vittoria netta per convincere gli addetti ai lavori che può ambire a traguardi prestigiosi. Vittorio Oi (16-1-1 con 3 ko) sfiderà l’ungherese Istvan Kiss sulla distanza delle dei riprese. Il pugile laziale è stato inattivo nel 2012. L’anno precedente è salito sul ring due volte conquistando il titolo dell’Unione Europea dei superleggeri. Nel 2009 ha superato ai punti Alfredo Di Feto diventando campione d’Italia. Reduce da 7 vittorie consecutive, 5 prima del limite, l’imbattuto Alessandro Murgia affronterà l’ungherese Sandor Ramocsa. Anche questa battaglia è prevista sui sei tempi. La manifestazione sarà trasmessa, in diretta, da SportItalia 2 alle 22.30. Per ulteriori info www.opi2000.com |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024