Notizie
Il reality in onda oggi alle 21,10. Protagonista il campione dei Milano ThunderMilano, 20 Marzo 2012 - Sono nato e cresciuto in periferia dove tutto è più difficile. Dove per vivere bisogna combattere ogni giorno. Anche io come tanti giovani ho avuto una vita al limite. In questo modo Clemente Russo spiega le ragioni per cui ha voluto partecipare alle riprese di Fratello Maggiore. Solo grazie alla disciplina e al rispetto delle regole, ho raggiunto risultati importanti ma non ho mai dimenticato il mio passato. Metterò la mia esperienza al servizio dei ragazzi ribelli, li guiderò verso la giusta direzione. Vivrò con loro per aiutarli a ritrovare se stessi e a superare gli ostacoli della vita. Combattere non mi spaventa. ![]() Il programma è tra i primi coach show realizzati in Italia. Racconta due storie di ragazzi difficili, giovani ribelli che hanno un pessimo rapporto con i genitori e che potrebbero superare il limite del lecito. Clemente Russo, campione di pugilato cresciuto in una realtà non facile, li aiuterà attraverso la disciplina, il rigore dello sport, il senso del lavoro e della fatica a dare una svolta alla loro vita. Al suo fianco la psicologa Alessandra Cirulli, psicoterapeuta di Milano che ha lavorato con adolescenti affetti da gravi disagi. A lei spetterà il compito più delicato di far emergere attraverso il dialogo familiare i blocchi e le motivazioni più profonde a causa dell’incomunicabilità familiare. Il format originale è andato in onda in Francia il 6 gennaio 2006 su TF1 con il titolo Le Grand Frére. A sei anni dall'esordio, il programma è ancora in onda ed è uno dei maggiori successi del panorama francese con share che hanno spesso superato il 30%. Hermano Mayor è l’adattamento spagnolo, ha debuttato il 24 aprile 2009 su Cuatro e la prima serie si è attestata su una media del 14.6% (contro una media di rete del prime time del 9%). Hermano Mayor si è così imposto da subito come il programma di coaching di maggior successo di Cuatro. Attualmente è in onda la quarta stagione. Sabrina Ippoliti |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024