Notizie
Suriyan Sor Rungvisai ha tolto la cintura WBC dei pesi supermosca a Tomas Rojas. 19 agosto 2011 Khunmuangsri Stadium, Muang, Srisaket, Thailandia Il thailandese Suriyan Sor Rungvisai ha deposto il messicano Tomas Rojas dal trono WBC delle 115 libbre, dopo un’intensa battaglia durata 12 riprese, dirette dall’arbitro Jack Reiss. ![]() Al termine del confronto il verdetto è stato assegnato allo sfidante con l’unanimità dei consensi da parte dei tre giudici. Questi i totali: 117-111 di Burt A. Clements (USA), 116-112 di Daniel Van de Wiele (Belgio) e 115-114 di Takeaki Kanaya (Giappone). “Gusano” Rojas ha combattuto a distanza nelle prime frazioni del match. Poi ha accorciato gli spazi quando si è reso conto che la cintura iridata gli stava sfuggendo di mano. Nelle ultime riprese il messicano è apparso disperato ed intento a trovare una soluzione prima del limite. Il thailandese è stato abile a sottrarsi all’efficacia dei poderosi colpi dell’avversario. Il 22enne Suriyan Sor Rungvisai, ritenuto di 26 anni da parte di Bangkok Post, in passato ha combattuto usando diversi nomi, seguendo ogni volta la siglia dell’organizzatore che lo amministrava, quali Saensaknoi Petchpayarknum, Saensaknoi Or Muangklang e Suriyan Por Chokchai. In realtà si chiama Suriyan Kaigunha. Suriyan vanta ora il record di 19 vittorie (7 prima del limite), 5 sconfitte ed 1 pareggio. Il 31enne guardia destra Rojas, 36-13-1 (24), era alla terza difesa del titolo mondiale. Gli altri campioni iridati dei pesi supermosca sono: Omar Narvaez (WBO), Hugo Cazares (WBA) e Cristian Mijares (IBF). |
Archive

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020