Notizie
Improvvisato raduno fra amici di vecchia dataL’ex pugile Matteo Azzali ha fatto una gradita sorpresa al tecnico di pugilato Armando Bellotti, ex pugile professionista, portando nel suo locale vecchi amici del mondo con i guantoni quali Bundu, Campanella e Fragomeni. L’occasione è stata buona per immortalare la simpatica “rimpatriata”. Questa la dichiarazione di Bellotti: "Grazie ancora Fratello, mi avete regalato uno spaccato prezioso della mia vita sportiva. Ricordi senza macchia di un periodo straordinario che mi voleva ai vertici della boxe nazionale, un percorso intriso di sacrifici, sangue, sudore e cicatrici che hanno fatto di me un uomo, trasformando una anonima adolescenza in un soggetto d'autore per una vita a mille all'ora di cui sono stato interprete, di cui vado fiero e che difendo con orgoglio. La magia della boxe, riesce a comporre, musicare, scrivere, nel nostro caso fotografare suggestivi ricordi a volte ingialliti dalla vita e riposti nel cassetto della memoria, tu caro Fratello mi hai regalato emozioni struggenti ma vive e mai paghe dal ricordo del Kid, al parterre de roi di ieri, sei riuscito a comporre come un maestro d'opera un cantico eroico di chi affronta la vita con i guanti del pugilatore, figura retorica e virile della filosofia aristotelica, tu caro amico hai compiuto un genio inimmaginabile, con la tua autorevolezza eretta sul bronzo corporeo di un adone e con la dolcezza di un musico greco, hai dato a me umile guerriero la forza ed il coraggio di piangere, ancora una volta di felicità per aver provato e sentito la vita vera che ti scorre nel sangue. Grazie Matteo, ringrazia Giacobbe e Leonard per essersi riposti al tuo fianco nella regia della mia filmografia scritta in Nobile Arte!! Fratelli per sempre!!!" Grazie, Armando Bellotti Leonard Bundu, Giacobbe Fragomeni, Armando Bellotti e Giorgio Campanella |
Archive

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021

Americani di origine italiana: Billy Petrolle
The Fargo Express di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nella prima metà degli anni venti i pugilatori italiani erano molto richiesti e uno di questi pur non essendo...
09/03/2021