Notizie
Apprezzabile trasferta all'esteroComunicato Paciucci Boxingteam Villerupt (Francia), 02.03.2013 – Sta diventando ormai quasi una tradizione l’accordo con la cittadina francese per una sfida incrociata tra pugili italiani e francesi. Marcello Paciucci ed Eugenio Agnuzzi si sono presentati sul ring istallato nella sala dell’Hotel de Ville con tre atleti. Si trattava di una serata mista organizzata dalla Società locale con ben 5 match tra professionisti e tre con dilettanti. Alessio Domarin (Team Paciucci – Kg. 72,500) affrontava Alexandre Vivares (Team Lemmer- Kg. 72,300) sulle sei riprese. Il match però aveva breve durata perché un fulmineo destro di Domarin centrava il mento del francese che crollava a terra con un ko. Per alcuni minuti ha tenuto con il fiato sospeso i presenti, poi si riprendeva e veniva accompagnato all’ Ospedale, dove era tenuto in osservazione precauzionale per qualche ora. Nell’altro match professionistico Marco De Paolis (Team Paciucci – Kg. 69,000) affrontava Tamaz Avdiev (Team Félice- Kg. 67,000). Il pugile romano ha tenuto in scacco per tutta la durata del match il pericoloso avversario, e se non fosse stato costretto a disertare la palestra per una fastidiosa influenza che lo ha tenuto fuori allenamento per una settimana, avrebbe potuto rendere di più e con un risultato diverso. Comunque la sua è stata una buona prestazione. Tra i dilettanti nei 69 kg. Cristiano Deidda ha iniziato molto bene contro Mounir Vounici vincendo la prima ripresa, ma all’inizio della seconda ripresa ha sentito riacutizzarsi un dolore alla spalla, dovuto a un vecchio infortunio. L’arbitro chiamava il medico di servizio che decretava la fine dell’incontro per RSCI. Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020