Notizie
Per lui la sfida contro il lettone Andrejs LoginovsImportante appuntamento per il 21enne pugile professionista di Melissanodi Sandro Turco Sabato 22 marzo, anche il salentino Andrea Manco salirà sul ring durante l'attesa serata di pugilato internazionale in programma all'interno del Palasport di Pontedera (Pi). La kermesse, è organizzata dalla OPI2000 di Milano, è vedrà, nel match-clou, valido per il titolo europeo (Ebu) vacante dei Supermedi tra l'idolo locale Mouhamed Ali Ndiaye (23-1-1 ) e il francese Christopher Rebrasse (21-2-3 ). Si tratta del secondo atto di un match, che ha già infiammato gli appassionati lo scorso 8 giugno a Brindisi, conclusosi con un discusso pareggio: in quella occasione, gli addetti ai lavori e il pubblico presente assegnarono virtualmente la vittoria al francese. Quindi si tratta di una sfida che si preannuncia imperdibile, peraltro trasmessa da RaiSport1. ![]() Andrea Manco tra Francesco Stifani e Carmine Conte Nel ricco programma stilato per incorniciare la sfida Ndiaye vs Rebrasse, come detto si sarà il professionista 21enne di Melissano Andrea Manco 6(ko2)+0+1 in forza alla scuderia OPI2000. Per Manco, si tratta quindi dell'ottava presenza in Lega Pro Boxe e questa volta dovrà vedersela – nella categoria Pesi Medi – contro il 25enne lettone Andrejs Loginovs 15(ko8)+33(ko 8)+1. Dopo sei vittorie (due delle quali conseguite per ko) e un pareggio, Manco è oramai pronto per salire sul ring, insieme ai tecnici della BeBoxe di Copertino, Francesco Stifani e Carmine Conte. «Sono pronto per questa trasferta in terra toscana – spiega Manco – Dopo la vittoria per ko contro il 35enne ungherese Lajos Munkacsy (nel dicembre del 2013 ad Ugento, ndr), finalmente ho la possibilità di continuare la mia esperienza professionistica. Insieme con coach Stifani, ho dapprima perfezionato la tenuta atletica, per poi dedicarmi alla potenza dei colpi. Del mio prossimo avversario non conosco nulla; come sempre mi affido completamente alle direttive di Stifani: se lui è sereno, sono sereno anch'io. Colgo l'occasione per ringraziare tutto lo staff della BeBoxe, per il continuo supporto durante la preparazione e confido in una buona prova sul ring». Anche il tecnico Stifani analizza la vigilia del match: «Venerdì mattina è prevista la partenza per Pontedera – esordisce Stifani – Abbiamo lavorato bene e Manco è in perfetta forma fisica. Ho visionato qualche filmato di Loginovs e non credo che ci siano particolari insidie. Comunque, il lettone, è un longilineo, peraltro è il primo nel ranking della categoria Pesi Medi in Lettonia, quindi non bisogna sottovalutare l'avversario, cercando di intensificare il ritmo intorno alla terza ripresa (saranno sei i round previsti, ndr). Siamo particolarmente felici anche per la prestigiosa cornice internazionale che troveremo a Pontedera, organizzata dalla OPI2000 e quindi dalla famiglia Cherchi». COMUNICATO STAMPAdella “Delegazione Provinciale Fpi” di Lecce LECCE 19 marzo 2014 ![]() UFFICIO STAMPA Sandro Turco (+39) 329 8218603 E-mail: sandroturco1@gmail.com - salentopress2009@libero.it |
Archive

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020