Notizie
Sfida il campione UE superleggeridi Gianfranco Troina Il guerriero di Sarno è pronto per la battaglia. Boxe prof quasi tabù Italia, Samuele Esposito vola in Spagna per andare a caccia del titolo del’Unione Europea dei superleggeri. Venerdì 24 il ventottenne campano sarà a Fuenlabrada, nei pressi di Madrid, per vedersela con Ruben Nieto Gonzalez, 31enne madrileno che la corona l’ha conquistata in Belgio nell’aprile dello scorso anno quando a Gent s’impose a Jean Pierre Bawens. ![]() In effetti il salernitano è tra i pugili italiani quello che vanta la fama di picchiatore terribile con una percentuale che sfiora il novanta per cento. Aggressività e potenza sono le doti che Esposito sfoggia sul ring e cerca di imporre ai suoi avversari. Le stesse armi che certamente metterà sul piatto anche contro Nieto. Samuele sta completando la preparazione alla Boxe Vesuviana, la culla attuale del pugilato campano sotto la guida attenta di Biagio Zurlo, maestro, ma soprattutto suo amico, e ovviamente il maestro Pagano: “Siamo alla rifinitura - esordisce Esposito – pronti a partire per la Spagna. Un’avventura che mi stuzzica, un titolo che vorrei andare a conquistare per dare un senso a tanti sacrifici. Sì perché combattere in Italia è diventato difficilissimo per noi professionisti e la boxe va affrontata con molto scrupolo, ma allo stesso tempo bisogna darsi da fare col lavoro per andare avanti…”. -E’ la prima volta che tenti l’avventura all’estero? “Prima o poi doveva arrivare, Vado in Spagna ma non avrei timore a salire sui ring inglesi e tedeschi se se ne presentasse l’occasione. Anche in Italia cercano di evitarmi. Avrei sperato di combattere per il titolo europeo contro Di Rocco, ma per la difesa volontaria hanno scelto il finlandese Vijspanen. Io ero pronto ad andare”. -Nieto è un pugile esperto che venderà cara la pelle sul ring di casa. “E’ sicuramente un ottimo pugile, un tecnico che è dotato di pugno preciso, ha vinto infatti sei combattimenti prima del limite. Ma per me è il momento di portare a casa un titolo importante dopo il tricolore. Mi sono preparato bene e anche nel periodo natalizio ho stretto i denti. La boxe è tutto per me assieme ai miei figli Katia e Guido e alla mia compagna Viola, che mi seguono con grande partecipazione. Combatto anche per loro e darò tutto davvero, anche per avere altre chance ancora più importanti”. Sacrifici e allenamenti intramezzati col lavoro di rappresentante di monouso. Casa, impegni e palestra, Samuele Esposito ci metterà tutto il suo ardore agonistico per prendersi questo titolo dell’Unione europea. Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024