Notizie
Tappa di avvicinamento al traguardo tricoloredi Amedeo Raffi Sabato prossimo 9 agosto lo stadio Piermattei di Canino nel Viterbese ospiterà una manifestazione di pugilato organizzata dall”A&B Events” presieduta da Alessandra Branco, figlia del campione Silvio Branco, nota sia per passione in campo sportivo nel realizzare eventi che in campo civile per l’impegno politico nella sua città natale. Quanto verrà proposto allo stadio di Canino in campo pugilistico è sicuramente importante in quanto viene presentato un giovane professionista destinato a raccogliere, in zona, il testimonial che i Fratelli Branco consegneranno quando usciranno agonisticamente di scena. ![]() Questo per Luca Podda, ventiseienne, è il quarto impegno da pro, previsto sulla distanza delle sei riprese, nei precedenti tutti vittoriosi si è imposto due volte prima del limite, mentre l’avversario Kristian Camino di ventinove anni è un pugile innanzitutto italiano, per l’esattezza piemontese, che si presenta con un record di 6 incontri effettuati di cui due vinti uno pareggiato e tre persi, l’ultimo con Luca Messi. A Luca Podda abbiamo chiesto di parlarci delle sue aspettative e non ha celato la sua ambizione di poter arrivare a combattere entro la fine dell’anno per il titolo italiano dei super medi attualmente in attesa di destinatario. Il programma della manifestazione prevede l’effettuazione di una serie di combattimenti dilettantistici sia maschili che femminili validi per un confronto interregionale fra una rappresentativa laziale composta dai pugili della A.S.D. Cosmo di Tarquinia e una rappresentativa umbra guidata dal maestro Claudio Apolloni. Come se il programma esposto non fosse già sufficientemente allettante, Silvio Branco ha colto l’occasione di arricchire l’evento con la presentazione del suo libro autobiografico, quindi ci sono tutti gli auspici affinché la serata riscuota un meritevole successo di pubblico. Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020