Notizie
Alessandro D'Ottavio batte Rocco Mazzoladi Alfredo Bruno Il 31 luglio 1957 il Palasport romano, che allora si chiamava “Palazzo dei campioni”, si presentava al gran completo come pubblico. Sul quadrato salivano alcuni beniamini degli appassionati capitolini come Sandro D’Ottavio, Sergio Caprari, un Giulio Rinaldi alle prime armi, Giancarlo Garbelli, Franco Vescovi e Francesco Caruso. Sandro D’Ottavio affrontava l’imbattuto Rocco Mazzola per il titolo dei mediomassimi, lasciato vacante da Artenio Calzavara. Il pugile romano, 30enne, veniva da una lunga e logorante carriera, mentre il suo avversario era in piena ascesa. I favori del pronostico erano per il pugile di Potenza, un mediomassimo naturale dalla boxe scarna e incisiva. I primi sei round sembravano avvalorare la tesi di un Mazzola non solo più potente, ma anche più preciso. D’Ottavio dava l’impressione di lasciare l’iniziativa all’avversario per poi tentare il tutto per tutto. Così era e infatti dal VII al X round il pugile di Proietti cambiava atteggiamento e prendeva addirittura l’iniziativa con colpi di ottima fattura che spiazzavano il potentino. All’XI round Mazzola piazzava i suoi 1-2 che sembravano ristabilire la situazione contro un avversario in difficoltà. Nel finale D’Ottavio trovava le più riposte energie per rispondere colpo su colpo ad un avversario che non cedeva di un millimetro. D’Ottavio sarà campione per la prima volta dopo aver fallito nei medi con Tripodi e nei mediomassimi con Calzavara. Il trono di del romano sarà di breve durata, perché Mazzola si prenderà la sua rivincita e non solo, sarà proprio la bella tra i due a far capire a D’Ottavio che era giunt l’ora di appendere i guantoni al chiodo. |
Archive
CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024
IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024
L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024
IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024
IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024
IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024
Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024
Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024