Notizie
Si è spento Fabio Ceccardidi Alfredo Bruno ![]() Ceccardi passò professionista nel 1961 ed ebbe come allenatore-procuratore “Pipero” Panaccione. L’esordio avvenne al Cinema Oriente battendo prima del limite il non disprezzabile Ferrara in una riunione mista organizzata da Eduino Zucchet. Fu riconfermato dallo stesso organizzatore pochi mesi dopo e anche lì confermò le sue non indifferenti doti tecniche e la sua potenza con la vittoria prima del limite sull’umbro Benito Bevagna. Ceccardi ha un suo pubblico e viene riproposto come match d’apertura al Palazzo dello Sport in una serata dove combatte gente del calibro di Duilio Loi, Fortunato Manca, Ray Nobile e Ottavio Panunzi. Ha come avversario Franco Faccenda, un fighter pericoloso, che termina in piedi ma sconfitto. Combatte con il contagocce, ma ottiene ugualmente una bella serie di vittorie superando gente di tutto rispetto come Franceschi e Millanta. Panaccione era conosciuto come un procuratore molto cauto, ma nel caso di Ceccardi si sbilanciò e accettò il match con il tarantino Giuseppe Linzalone, pugile molto quotato e di notevole esperienza. Si trattava di una riunione coi fiocchi organizzata dalla ITOS dove c’erano grandi protagonisti come Rinaldi, Bethea, Ted Wrigh, Sandro Mazzinghi. Per tre riprese Ceccardi aveva retto molto bene e aveva tenuto l’iniziativa frastornando in più di un’occasione con le sue serie il temibile avversario, poi anche a causa di una fastidiosa ferita all’occhio cedeva terreno fino a quando nel quinto round l’arbitro Fantozzi fermava il match per ferita. Fu l’unica sconfitta da professionista fino a quando si ritirò nel 1964. La necessità del lavoro e i timori nei riguardi di questo sport da parte della moglie lo convinsero a lasciar perdere. Il richiamo per la boxe era troppo forte e questo toscano dall’accento romanesco, arguto quanto bastava per il mix delle sue origini, quando seppe che a pochi metri da casa sua avevano aperto una palestra di boxe s’incamminò per la discesa, entrò nella Boxe Roma Casalbruciato e in pratica non ne uscì più. C’erano grandi tecnici come Mario Aglietti, Carlo Maggi e un giovane rampante come Cesare Rossi. Il presidente della società Marcello Stella lo mise nel suo Consiglio. Ceccardi non era tipo da stare ai margini e divenne anche istruttore per un lungo periodo formando coppia fissa con Cesare Rossi. Poi per sopraggiunti limiti di età tornò Consigliere (Direttore Sportivo). Un mese fa la fine della sua storia: un dolore senza né arte né parte lo costrinse al ricovero per accertamenti e questa è stata la sua ultima sconfitta. Fabio Ceccardi con Salvini e Cesare Rossi |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024