Notizie
Larghetti: “Sabato a Riva del Garda non sarà facile vincere. Il mio avversario sa boxare”.“Tra i cruiser il migliore è Wlodarczyk. Non mi piace lo stile di Marco Huck”Comunicato stampa OPI 2000 ![]() “Ho già combattuto contro di lui – commenta Larghetti – superandolo ai punti. E’ un mancino che sa boxare. Non lo considero un avversario da prendere alla leggera. Sul ring mi ispiro a Floyd Mayweather: ammiro la sua tecnica, la rapidità degli spostamenti, la precisione dei suoi pugni. Memorabile, il suo match contro Ricky Hatton. Da bambino, il mio idolo era Rocky Balboa. E’ grazie a lui se sono entrato in palestra”. Larghetti ha vinto dieci volte prima del limite, ma non si considera un picchiatore: “Mi alleno per sostenere agevolmente tutte le riprese, per vincere ai punti. Se ho l’opportunità di sferrare il pugno del ko lo faccio, ma non è quella la mia preoccupazione principale”. Riguardo alla sua carriera, Larghetti ha le idee chiare: “Non ho fretta di bruciare le tappe. Sarà il mio manager Salvatore Cherchi a indicarmi la strada giusta verso il mondiale. Tra i campioni del mondo attuali, conosco bene il campione WBC Wlodarczyk perché l’ho visto combattere due volte contro Giacobbe Fragomeni. Il polacco è un brutto cliente, fa male quando picchia. Non mi piace lo stile del campione WBO Marco Huck. Mi piaceva moltissimo Steve Cunningham, non mi ha sorpreso che sia salito di categoria”. Il 15 dicembre saliranno sul ring del PalaGarda il campione internazionale dei pesi superwelter Emanuele Della Rosa, il peso medio Emanuele Blandamura (17-0) e il campione d’Italia dei pesi superpiuma Benoit Manno (9-1). I biglietti sono disponibili sul sito Vivaticket.it, presso la Opi Gym di Corso di Porta Romana 116/A a Milano (tel. 02- 89452029) e presso Comb&Scissors in via Montegani 68 sempre a Milano. Questi i prezzi: 50 Euro per le prime tre file, 30 Euro per le sedie-ring, 20 Euro per la tribuna. La biglietteria presso il PalaGarda, sabato 15 dicembre, aprirà alle ore 16.00. La manifestazione sarà trasmessa in diretta da SportItalia 2, alle 21:00. Per ulteriori informazioni, www.opi2000.com |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024