Notizie
In programma un bel poker di prospectdi Alfredo Bruno Davide Buccioni, per fortuna della boxe romana, sembra essere ritornato a motivazioni ambiziose, proprio come nei primi tempi quando apparve all’orizzonte di una situazione organizzativa professionistica catastrofica. Da lì costruì campioni che tennero alta la fama di questo sport in una location che non aveva avuto eguali in tempi "antichi". Li ricordiamo quasi tutti quei pugili che poi diventeranno man mano dei campioni: Sven Paris, Daniele Petrucci, Giorgio Marinelli, Alì Ndiaye, Sergey Demchenko ecc. Molta acqua del Tevere scorre lungo i ponti della capitale, ma Davide (e non Golia) sta sempre lì incrollabile a studiarne una più del diavolo per fare sì che il nostro sport non venga dimenticato. Anzi tiene accesa non una fiammella, ma un vero falò. Dopo l’ultima riunione in cui Mario Alfano ha conquistato il titolo italiano, eccolo riproporre più pimpante che mai una riunione incentrata su un bel poker di prospect, anche se qualcuno lo possiamo dire prospect per modo di dire, forse anche qualcosa di più avendo nel suo carnet “tituli” da far invidia al povero Mourinho. Alfredo Bruno ![]() |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024



Partiamo dalla location vera e propria: siamo a ridosso dell’Acqua Acetosa e del Palazzetto. E’ il Futbol Club (Via degli Olimpionici, 71), un circolo d’elite. Per la verità in un paio d’occasioni in tempi remoti fu la sede di interessanti presentazioni di match importanti. Prima abbiamo parlato di un poker e adesso da buoni giocatori mettiamo le carte in tavola per far vedere che non si bluffa (o bleffa come vi pare): Luca Podda, Felice Moncelli, Vincenzo Bevilacqua e Andrea Angelocore. Partiamo quindi da quello che rappresenta la novità della colonia Buccioni, vale a dire il supermedio Luca Podda (+ 7) fino a poco tempo fa appartenente alla OPI 2000, ma come succede nel pallone si cambia casacca alla ricerca di nuovi stimoli, nuove emozioni e perchè no nuove speranze. Luca, tra una comparsa televisiva e un’altra, ha ripreso ad allenarsi coscienziosamente ben consapevole che il tram non ferma due volte alla stessa fermata. Buccioni lo accoglie, perchè conosce le sue capacità, ma non gli concede un avversario facile, tutt’altro, perchè Jozsef Racz (+6, - 9, = 1), ha appena 21 anni e ambizioni da vendere, tanto da venire evitato con cura. Non un match facile per il "sardo" di Tarquinia, ma lui non si smonta, sa di avere in entrambe le mani tritolo in abbondanza, ma deve stare attento a non sottovalutare l’avversario, anche perchè da qui inizia un nuovo cammino dove è proibito sbagliare.
