There are 59.467 boxer records, at least 556.470 bouts and 9.551 news archived

Home Italy Schedule Results Ratings Amateur Records Amateur Encyclopedia Contacts Reserved Area

Notizie

IL RICORDO DI LUIGI MINCHILLO

 

"Il Guerriero del Ring"

L’unico italiano capace di sconfiggere a Londra il britannico Maurice Hope, vincitore di Vito Antuofermo, Vincenzo Ungaro e Rocky Mattioli in due occasioni.

di Pietro Anselmi

Lunedì 25 settembre 2023 – La scomparsa del grande campione pugliese Luigi Minchillo, che in un recente passato, grazie al sito sportenote, lo abbiamo classificato al quinto posto tra i migliori pesi superwelter italiani, ci permette di rievocare l’articolo con il quale è stata tracciata a grandi linee la sua splendida carriera pugilistica.
Nato il 17 marzo 1955 a San Paolo di Civitate, provincia di Foggia, si era trasferito a Pesaro, nelle Marche, dopo aver mosso i primi passi come dilettante tra le fila della Pugilistica Di Mauro di San Severo. Come peso welter nel 1975, dopo essere stato medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo ad Algeri, a Cagliari vinse la fascia tricolore agli Assoluti, mettendo in fila Giorgio Cola, Silvio Migale, Pierangelo Pira e Stefano Oppo. L’anno seguente indossò la maglia azzurra vittoriosamente contro la Francia, la Danimarca e la Cecoslovacchia. A Londra con la canottiera delle Fiamme Oro vinse la medaglia d’oro ai Campionati Europei di Polizia. Nel luglio del 1976 rappresentò l’Italia ai Giochi Olimpici di Montreal, uscendo al secondo turno dopo aver lottato tre riprese contro il tedesco occidentale Reinhard Skricek, vincitore della medaglia di bronzo.
Nel giugno del 1977 debuttava a torso nudo, esibendo doti di combattente spettacolare e generoso. Al suo ventunesimo match conquistava il vacante titolo italiano superwelter schiantando dopo appena due minuti di lotta il romagnolo Clemente Gessi. Difendeva la corona contro validi avversari quali Paolo Zanusso, Alvaro Scarpelli e due volte contro Vincenzo Ungaro, prima di lasciare il titolo sentendosi pronto a scalare vette continentali. A Formia, contro il francese Louis Acaries, favorito d’obbligo, il pugliese sfoderando la sua proverbiale grinta, con continuità ed efficacia, annullava la superiorità tecnica del francese strappando un giusto verdetto di misura. Dopo la decorosa prova contro il fuoriclasse panamense Roberto Duran a Las Vegas, Minchillo dimostrava i grandi progressi conseguiti sbaragliando in quindici secondi il francese Claude Martin a Rennes in difesa del titolo europeo. Nel 1982 tre difese consecutive contro grandi avversari quali l’ex-campione del mondo Maurice Hope a Londra, il tedesco Jean André Emmerich a Praia a Mare e finalmente a San Severo contro lo slavo Marijan Benes dopo una furiosa e drammatica lotta. Stabilmente nelle alte sfere del ranking mondiale, Minchillo otteneva la grande opportunità di battersi per il titolo mondiale WBC  detenuto dal grande Tommy Hearns. Abbandonava il titolo europeo e a Detroit, l’11 Febbraio 1984, pur non vincendo usciva dal match a testa alta battuto di misura dal grande picchiatore americano. L’ottimo risultato gli procurava una seconda occasione, questa volta sotto l’egida della WBA. L’opportunità gli fu offerta a Milano ma l’avversario di turno, il campione Mike McCallum, non concesse scampo alla vigoria fisica dell’italiano imponendogli lo stop nella tredicesima ripresa. Dopo un salutare periodo di riposo, riprese la via del ring cercando di riconquistare quel titolo europeo che tante soddisfazioni gli aveva dato in passato. Ma una maligna ferita nel quarto round gli tolse ogni speranza di coronare quel sogno. Si era a Rimini e il francese René Jacquot godette di quell’infortunio per vincere il vacante titolo continentale. Lasciava la boxe attiva dopo aver calcato il ring da professionista 59 volte, riportando 54 successi, 30 prima del limite, contro 5 sconfitte.
Minchillo rimaneva nell’ambiente pugilistico in qualità di tecnico fino ad avere una società propria denominata ASD Minchillo Boxe. Da questo fine anno la matricola 3330 assegnata al suo nome non sarà più parte attiva dell’agonismo.

Pietro Anselmi

 

 

 

 

Archive

IL RICORDO DI GERMANO VALSECCHI

Ex campione d'Europa dei pesi medi di Primiano Michele Schiavone Giovedì 30 novembre 2023 – Due giorni orsono si è spento all’età di 75 anni l’ex pugile lombardo Germano...

30/11/2023

PUGILATO IN LUTTO PER LA MORTE DI KAFLOT

Maestro conosciuto e stimato a San Benedetto Ha disputato match contro avversari di grande spessore e ha fondato, poi, la sua palestra a San Benedetto Redazione Riviera Oggi SAN BENEDETTO – È mort...

07/11/2023

IL RICORDO DI LUIGI MINCHILLO

"Il Guerriero del Ring" L’unico italiano capace di sconfiggere a Londra il britannico Maurice Hope, vincitore di Vito Antuofermo, Vincenzo Ungaro e Rocky Mattioli in due occasioni. di Pietro Anselmi ...

25/09/2023

UNO SGUARDO SUL MONDO

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone Sabato 8 luglio, Managua, Nicaragua. L’imbattuto locale superleggero Tito Mercado (11-0-0, 10 KO), 21enne radicato a Pomona, California, s...

12/07/2023

UNO SGUARDO SUL MONDO

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone Sabato 25 giugno 2023, Tokyo, Giappone. Ancora una volta la bilancia ha determinate la perdita di un titolo per un campione. È accaduto a...

27/06/2023

UNO SGUARDO SUL MONDO

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone Domenica 18 giugno 2023, Broadbeach, Queensland, Australia. L’imbattuto 28enne australiano Tim Tszyu (23-0-0, 17 KO) ha impiegato 77 secon...

20/06/2023

UNO SGUARDO SUL MONDO

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone Sabato 10 giugno 2023, New York City, NY, USA. La cintura mondiale Wbo dei pesi superleggeri è passata dal 32enne britannico Josh Taylor ...

13/06/2023

Americani di origine italiana: Tippy Larkin

Campione di abilità tecnica e fisica di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tippy Larkin, al secolo Antonio Pilleteri, è stato considerato uno dei più abili pugili it...

11/06/2023

Other news

04/01/2017 - NUOVE REGOLE AIBA
17/01/2016 - IL RITORNO DI HAYE
23/12/2015 - IL CASO TEPER
24/06/2015 - THE REAL ROCKYS
21/05/2015 - IL FIGHTER D'ITALIA
02/04/2015 - ROMA SUL RING
31/03/2015 - XX MEMORIAL BIAGINI
16/01/2015 - NEWS SUL FRONTE EBU
08/01/2015 - NEWS SUL FRONTE EBU
08/06/2014 - PANORAMA LOMBARDO
15/05/2014 - RASSEGNA LOMBARDA
28/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
27/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
26/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
25/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
23/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
22/03/2014 - UN GIORNO COME OGGI
25/02/2014 - ITALIANI IN EUROPA
23/12/2013 - BOXE SOTTO L'ALBERO
22/10/2013 - ACCADDE OGGI
20/10/2013 - UN GIORNO COME OGGI
17/09/2013 - MISCELLANEA TOSCANA
17/09/2013 - CAROSELLO ITALIANO
07/12/2012 - I MAGNIFICI 9
25/09/2012 - WSB TERZA STAGIONE
10/08/2012 - CIAO GUERRINO
08/02/2012 - BOXE E ARTE VISIVA
03/02/2012 - NOTIZIE DALLA IBO
27/11/2011 - ADDIO A RON LYLE
17/11/2011 - UN CUTMAN ITALIANO
20/09/2011 - ALVAREZ PIEGA GOMEZ
15/09/2011 - CRITERIUM GIOVANILI
18/07/2011 - HUCK FERMA GARAY
14/07/2011 - BOXE A BINAGO
13/07/2011 - MINUTO DI SILENZIO
08/01/2011 - MORTO GARY MASON
21/08/2010 - ADDIO A MAC FOSTER
21/08/2010 - ADDIO A DENNY MOYER