Notizie
Celebrata la XXX Edizione del Trofeo CarneraSequals, Pordenone, 18 luglio 2015 – L’italiano Gianluca Frezza, kg 65.650, nulla ha potuto contro Charles Manyuchi, rappresentante dello Zimbabwe, nella sfida al titolo WBC International dei pesi welter. ![]() Charles Manyuchi, 17-2-1 (11), ha difeso per la seconda volta la sua cintura internazionale dei welter. Gianluca Frezza, 23-3-2-2 NC (8), è stato campione d’Italia e Wbc Mediterraneo dei pesi welter. La vacante cintura italiana dei pesi superpiuma è andata al laziale di origine casertana Mario Pisanti, kg 58.400, al termine di 10 riprese combattute con il più giovane toscano Alessandro Balestri, kg 58.750. Il verdetto è stato unanime: 97-92, 97-92 e 96-93. Il confronto non è stato esaltante sotto l’aspetto dello spettacolo sportivo: i due pugili si sono espressi con un pugilato fondato sulla cautela e colpi portati a sprazzo con l’intento di sorprendere la difesa avversaria. Balestri ha pagato la sfida con l’inesperienza professionistica: il calibro dei suoi oppositori a torso nudo gli ha conservato l’immagine di imbattibilità ma gli ha negato la dimestichezza che si richiede ad un match titolato, contro un avversario competente. Il mancino Pisanti, infatti, ha saputo mettere a frutto la conoscenza e la competenza che si ridomanda per un appuntamento come questo. Balestri ha dimostrato la fermezza del pugile che vuole arrivare lontano; nonostante ferito e sanguinante non ha desistito un istante ed ha creato continue difficoltà, verdetto ampio a parte, al pratico avversario. Pisanti, 35 anni compiuti da tre giorni e già campione nazionale dei pesi piuma, ha migliorato il record portando il numero delle vittorie a quota 15 (5 anzitempo) contro 2 sconfitte ed 1 risultato di pari tecnico. Balestri, 25 anni de celebrare il prossimo mese, se saprà fare tesoro di questo primo esame potrà ottenere le soddisfazioni che non gli sono mancate da dilettante. Ha conosciuto il primo insuccesso dopo 9 prove positive (2 prima del limite). Negli altri incontri della serata vittoria per il massimo Gianluca Mandras contro Sergio Romano al termine di 6 sbiadite riprese. L’altro massimo Eugenio Indaco ha riscattato la deludente prova del debutto al professionismo imponendosi allo slovacco Ladislav Slezak.Il piuma Shoaib Zaman, pakistano residente in Italia, ha demolito il debuttante slovacco Leonard Rafael. Trionfo applaudito per la milanese Valeria Imbrogno che si è imposta alla slovacca Claudia Ferenczi al limite dei pesi mosca. La riunione organizzata da Loreni è stata magistralmente diretta al microfono da Mimmo Zambara. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024