Notizie
Per il titolo dell’Unione europea pesi leggeriIl campione dell’Unione europea delle 135 libbre Brunet Zamora, vincitore della vacante cintura lo scorso 15 febbraio dopo aver prevalso sul polacco Krzysztof Szot, ha conosciuto oggi il nome del suo primo sfidante ufficiale. ![]() Si tratta dell’anconetano Michele Focosi, prossimo a compiere 30 anni, che è anche co-sfidante del laziale Pasquale Di Silvio per il vacante titolo italiano dei pesi leggeri. Il confronto tricolore è stato programmato per il 12 aprile prossimo. Avrà luogo in Ancona dove è stata combattuta la prima sfida, tenutasi il 30 novembre dell’anno passato e conclusasi con il verdetto di parità dopo 10 riprese. Focosi ha iniziato la carriera professionistica nell’estate del 2008, Ha combattuto come superleggero fino al fallito tentativo di appropriarsi della cintura italiana. Nel marzo dell’anno scorso il sogno si è frantumato in tre riprese contro l’allora titolare Samuele Esposito. La ripresa è avvenuta nella più leggera divisione di peso. Dopo due collaudi positivi ha provato a conquistare il vacante titolo nazionale dei pesi leggeri ma, come ricordato, non è andato oltre il pari con Di Silvio. Focosi non combatte da quella data quando ha realizzato il match numero 19. Vanta 17 vittorie (7 prima del limite), 1 sconfitta ed 1 verdetto di parità. Anche Zamora, 38 anni compiuti lo scorso ottobre, ha iniziato combattendo a torso nudo tra i superleggeri. Il triestino di origine cubana, dopo la sconfitta conosciuta contro il russo Dennis Shafikov nella chance per il titolo europeo delle 140 libbre combattuta nel maggio dell’anno passato, ha maturato la scelta di calare il peso. Il risultato gli ha dato ragione ed ha riportato l’affermazione numero 24 (10 anzitempo) contro 1 insuccesso e 2 risultati di parità. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020