Notizie
SERATA ALL’INSEGNA DEL PUGILATO IN PIAZZA PISANELLI A TRICASEdi Sandro Turco Sul ring allestito in Piazza Pisanelli, sette incontri ma anche una coppia di giovani sposi. Presente anche il sindaco della Città di Tricase, Antonio Coppola. Per la Alex Boxe, è stato il ritorno in Piazza Pisanelli di Tricase. Dopo diversi anni di assenza dal “salotto tricasino”, la società presieduta da Salvatore Piccinni, ha fortemente voluto far ritorno nella piazza che di fatto ha dato il via ufficiale all’avventura organizzativa della Alex Boxe. un momento del match De Jaco vs Lala La “Grande Serata di Boxe”, sabato scorso, ha archiviato la settima edizione la quale, come sempre, è stata interamente dedicata al ricordo del compianto Alessandro Serafino (pugile tricasino prematuramente scomparso). A salire sul ring, 14 boxeur, in rappresentanza di sette società provenienti dalle province di Brindisi, Lecce e Taranto. Prima dell’inizio ufficiale della serata, sul ring è salita anche una coppia di sposi, che ha pensato bene di ricordare il giorno più importante della vita, cimentandosi – ovviamente indossando anche i guantoni – in una breve esibizione, al cospetto di numerosi curiosi presenti. Successivamente, si è dato il via alla manifestazione pugilistica, impreziosita anche dalla presenza del sindaco di Tricase, Antonio Coppola, grande appassionato di pugilato e sempre presente nelle organizzazioni targate Alex Boxe. «Siamo pienamente soddisfatti per la buona riuscita della settima edizione del Memorial Alessandro Serafino – spiega il presidente della Alex Boxe, Salvatore Piccinni – abbiamo fortemente voluto far ritorno in Piazza Pisanelli, perché crediamo sia la migliore cornice per un evento del genere. Sabato scorso, abbiamo portato sul ring anche due rappresentanti della nostra società, seguiti all’angolo dal tecnico Giuseppe Musarò; De Iaco, è riuscito a conseguire una vittoria, mentre Casciaro, ha pagato una precaria condizione fisica, che lo ha praticamente costretto ad una prova opaca, dal punto di vista atletico, anche se caratterizzata come sempre dal grande cuore. Per il resto, gli incontri si sono articolati regolarmente e i pugili hanno potuto ricevere gli applausi del pubblico presente. A dire il vero, non è stato semplice riuscire a realizzare l’organizzazione, in quanto le risorse economiche diventano sempre più risicate, quindi confido nel futuro in una maggiore partecipazione delle aziende locali, per poter pianificare eventi di maggiore spessore magari con la presenza anche di illustri ospiti della noble art. una coppia di sposi sul ring di Tricase Questi i risultati della serata di sabato 28 luglio: Antonio Leggieri, Youth kg 67 (Pugilistica Taranto) vs Ernestino Mariano, Elite IIIª Serie kg 65 (Pugilistica Quero-Chiloiro, Taranto) vince ai punti Mariano. Marco Lezzi, Elite IIIª Serie kg 76,5 (Helios Boxe, Lecce) vs Cristian Morrone, Elite IIIª Serie kg 70 (Pugilistica Quero-Chiloiro) vince ai punti Morrone. Matteo Preste, Elite IIIª Serie kg 68 (Boxe San Donaci) vs Valerio Montanaro, Elite IIIª Serie kg 70 (Pugilistica Quero-Chiloiro, Taranto) vince ai punti Montanaro. Salvatore De Iaco, Junior kg 67 (Alex Boxe, Specchia) vs Matteo Lala, Junior kg 65 (Amici del Pugilato, Lecce) vince ai punti De Iaco. Matteo Piccinni, Elite IIIª Serie kg 70 (Boxe Lecce) vs Eros Rollo, Elite IIª Serie kg 70 (Helios Lecce) incontro pari. Antonio Guarascio, Elite IIª Serie kg 93 (Amici del Pugilato, Lecce) Vs Fernando Guido, Elite IIª Serie kg 105 (Boxe San Donaci) vince ai punti Guarascio. Martino Casciaro, Elite IIIª Serie kg 59 (Alex Boxe, Specchia) Vs Riccardo Francone, Elite IIIª Serie kg 60 (Helios Lecce) vince ai punti Francone. Commissario di riunione: Sebastiano Sapuppo (Le); Arbitri-Giudici: Claudio Nitti (Ta), Giuseppe Speranza (Ta) e Agostino Bove (Le); Medico di servizio: dottor Ernesto Malorgio; Cronometristi (Ficr “G. Dolce Lecce”): Luca Sapuppo e Salvatore Accoto. COMUNICATO STAMPA della "Delegazione Provinciale Fpi" di Lecce Lecce 30 luglio 2012 UFFICIO STAMPA Sandro Turco (+39) 329 8218603 E-mail: sandroturco1@gmail.com - salentopress2009@libero.it |
Archive

Americani di origine italiana: Italian Jack Herman
Peso massimo dotato di grande coraggio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il primo e unico pugile lombardo di nascita presente in questa nostra galleria rievocativa fu E...
02/03/2021

Americani di origine italiana: Jimmy O'Gatty
Popolare e apprezzato come pugile e attore hollywoodiano di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Vincenzo Agati nacque a Scilla di Reggio Calabria, paese situato a pochi ch...
21/02/2021

Americani di origine italiana: Phil Logan
Un simbolo che rappresenta migliaia dalle radici comuni di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il record professionistico di Phil Logan, nato in Italia con il nome di Filipp...
14/02/2021
.jpg&s=212)
Americani di origine italiana: Packey O'Gatty
Personaggio con i guantoni e nella vita sociale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Fu sicuramente un personaggio che seppe imporsi nel pugilato prima e nella vita social...
07/02/2021

I CAMPIONI DEL MONDO ITALIANI E ORIUNDI
L'INTERA RACCOLTA IN UN CD Opera esclusiva di Primiano Michele Schiavone L’antica passione di Pietro Anselmi e Vincenzo Belfiore dedicata alla raccolta di notizie dei ...
03/02/2021

Americani di origine italiana: Packy Hommey
Elemento di grande considerazione di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Dalle prime informazioni sul conto di Giuseppe Benanti, in arte Packy Hommey, sembrava fosse stato l...
29/01/2021

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021