Notizie
Tre volte campione d'Italia ed una d'EuropaMorto a 70 anni compiutidi Primiano Michele Schiavone Mercoledì 12 ottobre 2022 – È giunta notizia dalla Francia, precisamente da Metz, dove si era trasferito da diversi anni, della morte dell’ex pugile Giuseppe Martinese, pugliese di nascita trapiantato nelle Marche, campione d’Italia e d’Europa dei pesi superleggeri. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024



Per il passaggio al professionismo trovava casa a Senigallia, in provincia di Ancona. L’impostazione della boxe francese gli dava garanzie per una traiettoria lunga e pregevole. L’inizio non appariva incoraggiante ma, passo dopo passo, sempre più solido, si costruiva una reputazione energica che lo proiettava al vertice nazionale della categoria dei pesi superleggeri. Nel frattempo anche la cittadina amica francese di Forbach si prestava a dargli una mano per farlo combattere. Nell’agosto del 1977 a Grado strappava la cintura italiana dei pesi superleggeri al friulano Bruno Freschi. Da allora infilava quattro riuscite difese del titolo nazionale contro il toscano Giancarlo Barabotti, il campano Ernesto Bergamasco (classe ’50), già superato sulla strada che portava al campionato, l’altro campano Giuseppe Corbo e il sardo Efisio Pinna. Il dominio in Patria lo faceva collocare in posizione di sfidante per il titolo EBU della categoria. Dopo aver collaudato la condizione fisica con un’affermazione a Metz, in Francia, nel dicembre del 1978 si recava a Bilbao, nella Spagna basca, per contendere la corona continentale al locale campione Fernando Sanchez. Il confronto durava 15 riprese alla fine delle quali la cintura rimaneva sul suolo iberico.
