Notizie
16 marzo 1980: Minter batte Antuofermodi Alfredo Bruno Al Caesar Palace di Las Vegas era di scena il titolo mondiale dei medi, una categoria storica per la sua importanza. L’epoca degli anni ’70 aveva visto dominare grandi campioni come Nino Benvenuti, Carlos Monzon ed Emile Griffith, mentre gli ’80 iniziavano sotto il segno di un nuovo terzetto composto da Vito Antuofermo, Alan Minter e Marvin Hagler. Antuofermo, italo-americano nato a Palo del Colle in Puglia, aveva conquistato il titolo l’anno prima, nel 1979, battendo a Montecarlo l’argentino Hugo Pastor Corro. La prima difesa fu con l’astro nascente Marvin Hagler e tra la sorpresa generale Antuofermo, all’epoca cittadino italiano, ottenne un pari che in molti ritennero un po’ stretto per Marvelous. Combattere contro Antuofermo era un grosso problema e chi lo affrontava sapeva comunque di rischiare, ma soprattutto di non figurare. Vito aveva una resistenza incredibile, incassava anche “le bombe”, e abbondava di forza di volontà e coraggio; oltrettutto nelle ultime riprese era difficile da contenere. Quella sera di fronte a lui c’era il mancino inglese Alan Minter, per noi tristemente famoso: un pugile cattivo, dal sinistro molto pesante. Il match finì ai punti in 15 riprese e il verdetto fu assegnato all’inglese. ![]() Come con Hagler anche questo verdetto non trovò tutti concordi: con Hagler l’italiano aveva senz’altro perso, con Minter invece meritava almeno il pari. Minter a differenza dei suoi match precedenti quella sera iniziò con prudenza. Una strategia molto accorta preferendo colpire di rimessa per tenere lontano Antuofermo, ma soprattutto per non incorrere nelle sue reazioni improvvise. Quando toccava duro con il gancio sinistro, il suo colpo migliore, non dava seguito all’azione per concludere. L’italiano aveva non poche difficoltà nel trovare la corta distanza, anche se nel settimo e ottavo round aveva un buon ritorno con dei guizzi efficaci. A partire dall’undicesimo round Minter cominciava a dare segni di affaticamento e Antuofermo ne approfittava per infoltire i suoi attacchi. Al 14mo round l’arbitro non contava Minter giudicando il colpo di Antuofermo più come una spinta, ma quando l’inglese si rialzò sembrava smarrito. Nell’ultimo round Minter ritrovò il suo orgoglio e diede fondo alle più riposte energie per replicare al serrate dell’italiano. ![]() Alla lettura del verdetto l’americano Minker dava vincente Minter per 144-141, il venezuelano Sanchez vedeva Antuofermo per 145-143, ma il giudice inglese appioppava un assurdo 149 a 137 a favore di Minter; essere faziosi d’accordo ma così era uno scandalo. L’organizzatore Rodolfo Sabbatini gettò subito le basi per una rivincita a Londra, ma Antuofermo perse prima del limite per una brutta ferita al sopracciglio, allo stesso modo perderà con Hagler, sempre per il titolo. La roccia di Palo del Colle aveva il suo tallone d’Achille nella fragilità delle sopracciglia, che spesso trasformavano il suo volto in una maschera di sangue. |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024