Notizie
8 Gennaio 1956: Mitri batte Trochondi Alfredo Bruno Marsiglia, 8 gennaio 1956 - Fu una data per certi versi particolare per la nostra boxe, ma soprattutto per un nostro campione. Parliamo di Tiberio Mitri un nome che non dobbiamo dimenticare, perché fu un grande personaggio del boxing italiano. All’epoca il triestino veniva da una serie di vittorie, sia pure con pugili di non grosso calibro, che gli serviva per riprendere quota dopo la tremenda punizione subita il 13.11.1954 ad opera del francese Charles Humez, che gli tolse la corona europea dei medi conquistata ai danni del britannico Randy Turpin, battuto in un solo round a Roma. Mitri fu ingaggiato a Marsiglia per verificare le ambizioni di Louis Trochon, un mulatto francese in piena ascesa reduce da due brillanti vittorie prima del limite su gente del calibro di Emile Delmine e Kid Dussart, due belgi di buona classifica in Europa. Mitri la settimana prima, proprio ad inizio anno, aveva ben impressionato battendo prima del limite il tunisino Bill Jo Cohen. Al Palasport di Marsiglia accorsero ben 6.500 persone per applaudire Trochon, ma anche per rivedere all’opera l’atleta italiano rimasto sempre nel cuore per le sue imprese di qualche anno prima quando superò gente del calibro di Gilbert e Jean Stock, ma soprattutto quando umiliò Laurent Dauthuille, Il “Tarzan” francese che fu ad un passo dalla vittoria clamorosa su Jake LaMotta. La classe non è acqua e il pubblicò assistè ad una vera e propria lezione di noble art: perfetto gioco di gambe, schivate millimetriche, rientri fulminei. Un vero e proprio show che rischiò l’interruzione quando Mitri fu pescato da un tremendo destro nel terzo round. Il triestino accusò ma strinse i denti. A partire dal quarto round Trochon rimpianse quel colpo, perché il suo avversario cominciò a badare più alla sostanza, dando maggiore incisività alla sua iniziativa. Trochon subì un’incredibile quantità di colpi. Alla nona ripresa il marsigliese fu piegato in due da un poderoso destro che lo costrinse ad ascoltare il conteggio. Non fu un episodio isolato perché nel decimo e ultimo round Trochon fu contato altre due volte e terminò il match in netta difficoltà. I marsigliesi tributarono un caloroso e prolungato applauso al vincitore Mitri e allo sconfitto, che aveva fatto tutto il possibile per ribaltare un risultato dovuto ad una classe superiore, forse di altri tempi. La stampa francese accolse questa vittoria con articoli entusiastici: Tiberio, ovvero “la boxe” come lo aveva chiamato L’Equipe, aveva colto ancora una volta nel segno. Mitri continuò a combattere per un altro anno e mezzo. Fu considerato sempre pugile di grande classe e di buona quotazione, ma non ottenne più chances titolate. Trochon dal canto suo ebbe modo di dimostrare il suo valore pareggiando con l’ex campione del mondo Kid Gavilan, ma soprattutto battendo prima del limite Franco Festucci, che dopo questa sconfitta si ritirò dall’attività. Da ricordare anche che il romano fu a lungo considerato il rivale per antonomasia di Mitri, i due non si incontrarono mai preferendo percorrere strade diverse.
|
Archive
CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024
IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024
L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024
IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024
IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024
IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024
Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024
Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024