Notizie
In vista del vacante titolo EBU dei pesi supermediLe operazioni di pesatura dei due co-sfidanti alla vacante cintura continentale hano mostrato due pugili in ottime condizioni. Questi i pesi ufficiali: I due pugili ritratti dopo la registrazione del peso
DOMANI 22 MARZO A PONTEDERA (PISA)Comunicato stampa OPI 2000 Sabato 22 marzo alle ore 19.30 ritorna la grande boxe presso il palazzetto dello sport di via della Costituzione a Pontedera (Pisa): la OPI 2000 di Salvatore Cherchi in collaborazione con la Lega Pro Boxe, il Comune di Pontedera e la Pugilistica Galilei-Mazzinghi organizza la rivincita per il campionato europeo dei pesi supermedi. Dopo il discusso verdetto di parità dello scorso 8 giugno che ha premiato oltremisura Mouhamed Ali Ndiaye, è finalmente giunto il momento dell’atteso rematch tra Mouhamed Ali Ndiaye e Christopher Rebrasse. Nato in Senegal il 26 ottobre 1979, ma con il passaporto italiano e residente a Pontedera, soprannominato “The Power”, professionista dal l’ottobre 2005, Mouhamed Ali Ndiaye ha sostenuto 25 incontri: 23 vinti (13 per ko), 1 perso e 1 pareggiato. Nel suo curriculum tre titoli dell’International Boxing Federation dei pesi supermedi (mondiale giovanile, Mediterraneo e internazionale) ed il titolo dell’Unione Europea dei pesi supermedi (conquistato in un grande match contro Andrea Di Luisa proprio a Pontedera l’11 novembre 2011). Nato in Francia il 2 ottobre 1985, professionista dal novembre 2006 Christopher Rebrasse ha sostenuto 26 incontri: 21 vinti (5 ko), 2 persi e 3 pareggiati. Nel suo curriculum il titolo di titolo di Francia dei pesi supermedi e il titolo dell’Unione Europea dei pesi supermedi (conquistato anche per lui contro Andrea Di Luisa). Il resto del programma prevede altri 4 incontri professionistici sulla distanza delle 6 riprese: nei pesi supermedi, l’ex campione europeo dei pesi medi e supermedi ed ex campione del mondo WBC dei pesi supermedi, Cristian Sanavia (48-6-1, 15 ko) affronterà il lettone Kirill Psonko. Al suo secondo match nella nuova categoria dei pesi superleggeri Luca “Black Mamba” Giacon (23-1, 21 ko) affronterà il nicaraguense Miguel Aguilar. Nei pesi welter Alessandro Caccia (10-0, 5 Ko) contro il lettone Konstantins Sakara e il peso medio Andrea Manco contro il lituano Andrejs Loginovs. In apertura di serata, incontri dilettantistici della Pugilistica Galilei-Mazzinghi. Prezzi: 25 € bordo ring, 15 € tribuna. Rai Sport 1 trasmetterà in diretta, alle 22.30, il match tra Ali Ndiaye e Rebrasse, mentre in Francia l’incontro sarà trasmesso da MCS CAMPIONATO EUROPEO PESI SUPERMEDI Arbitro: Howard Foster (Inghilterra) Giudici: Marcus McDonnell (Inghilterra), Zvonko Rukavina (Croazia), Ernst Salzgeber (Austria) Supervisore: Bob Logist (Belgio) |
Archive

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 20 DICEMBRE 1974
A Milano, per una rivalsa tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 20 dicembre del 1974 a Milano arrivò la rivincita voluta dal laziale Aldo Bentini con il siciliano Antonio Castellini. Il pr...
20/12/2020