Notizie
Sebastiano Sapuppo, arbitro internazionale e rappresentante del Gruppo Arbitri Giudici del C.R. Puglia Basilicata, si è assunto il triste compito di diffondere la notizia della morte di Vincenzo Moscato, ritenuto un pionere della classe arbitrale pugliese. Vincenzo Moscato Moscato è venuto a mancare questo pomeriggio dopo una lunga malattia che lo ha costretto a rinunciare alla passione della sua vita, il pugilato. Sapuppo ha tracciato un breve profilo della professionalità emersa dalle sue qualità di arbitro-giudice e delle sue doti amministrative che lo hanno condotto ai vertici nazionali della classe arbitrale. Infatti Moscato, arbitro-giudice internazionale, ha ricoperto l'incarico di rappresentante di categoria per due mandati ed inoltre per ben quattro quadrienni olimpici è stato componente della Commissione Nazionale Arbitri-Giudici. Sapuppo poi ha ricordato come lui ed altri colleghi quali Michele Contino, Giuseppe Todaro e Maria Rizzardo, per ricordare alcuni, siano “cresciuti” sotto l’attenta guida dell’arbitro tarantino. Lo hanno avuto come punto di riferimento insieme a tanti colleghi meridionali. I funerali si svolgeranno domani, venerdì 20 aprile alle ore 16.00, presso la Chiesa del Sacro Cuore di Taranto, situata vicino casa sua che si trova in via Marche n. 50. Sapuppo ha informato la sede nazionale della Federazione Pugilistica Italiana che ha disposto l'invio di una corona. Questa amara circostanza sarà ricordata in occasione delle riunioni di Matera e Barletta, che si terrano a fine settimana, osservando un minuto di raccoglimento. Gli arbitri-giudici del C.R. Puglia Basilicata, con l’intento di rendere vivo il suo ricordo nell’attività che svolgeranno in futuro, si associamo al dolore della famiglia ed esprimono il più vivo cordoglio. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024