Notizie
Il sardo beffato in casaIl cagliaritano Andrea Sarritzu non č riuscito a riappropriarsi della cintura EBU dei pesi mosca nella sfida ufficiale al campione continentale Silvio Olteanu, romeno di casa in Spagna. Ieri sera, nel Palasport Gianni D'Arco di Santa Teresa di Gallura, tra il caloroso pubblico amico, č stato dichiarato sconfitto con verdetto diviso. Al termine delle 12 riprese dirette dall’arbitro britannico Mark Green, i giudici Richard James Davies (britannico) e Robin Dolpierre (francese) hanno votato a favore del detentore con due distinti 115-114, mentre Andre Pasquier (francese) ha sommato 115-113 per l’isolano. La stampa specializzata spagnola riporta il verdetto a maggioranza con questi cartellini: 115-113, 115-114 e 114-114. ![]() La decisione, definita controversa, ha scatenato molte polemiche da parte dell’entourage italiano che contava sul fattore campo, per usare un’espressione mutuata dal calcio, per non vedersi sfuggire il risultato ai punti. Specie nella circostanza verificatasi ieri quando i due avversari si sono equivalsi in molte delle riprese combattute. Il campione č apparso pił agguerrito nelle azioni di attacco mentre lo sfidante ha saputo sfruttare la sua migliore impostazione stilistica, facendo leva sui precisi colpi di rimessa che hanno rubato il tempo al romeno, togliendogli gli spazi necessari per primeggiare. Il risultato non ha ripagato gli sforzi finanziari promossi dalla collaborazione di Salvatore Cherchi e Tonino Puddu, responsabili rispettivamente di Opi 2000 e Promosport Sardegna, organizzatori della serata pugilistica. Sarritu, 36 anni compiuti, ha chiuso la sfortunata sfida scrivendo la sconfitta numero 6 a fronte di 34 successi (13 prima del limite) e 3 verdetti di paritą. Olteanu, 34 anni compiuti, ha difeso la sua cintura per la seconda volta, dopo il facile successo sul calabrese Giuseppe Laganą, ed portato a quota 14 il totale delle vittorie (7 anzitempo) contro 5 rovesci ed 1 pareggio. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024