Notizie
European Junior Boxing Championships 2012: Il 23 primo Gong del Torneo, 4 azzurri in gara
La competizione si svolgerà sul ring allestito nella prestigiosa Festivalna Hall e vedrà impegnate 13 categorie di peso: 44-46kg, 48 kg, 50 kg, 52 kg, 54 kg, 57 kg, 60 kg, 63 kg, 66 kg, 70 kg,75 kg, 80 kg, 80+ Kg. La delegazione italiana, guidata dal Responsabile Tecnico Nazionali Schoolboys-Junior-Youth Maurizio Stecca, arriverà in Bulgaria il 22, ovvero il giorno prima dell'inizio delle gare. Il primo gong, infatti, risuonerà nella giornata del23 giugno, mentre le finali si disputeranno il giorno 30.
Immagine del Festivlana Hall, dove avranno luogo gli incontri) Gli incontri, come scritto precedentemente, si disputeranno sui ring allestiti alla Festivlana Hall, che è una delle più belle strutture, costruite per ospitare eventi sportivi e non, della Bulgaria è che ha una capienza massima di 5000 spettatori. Vincenzo Colella (52 kg) dell'ASD Sportiva Medaglia d'Oro(Napoli 23/06/1996 - 26martch 22v4s) è il Campione d'Italia Junior della sua categoria, avendo vinto gli ultimi campionati disputatisi a Verbania nell'ottobre 2010. Un titolo che aveva già sfiorato nel 2009, allorchè perse la Finalissima nell'edizione di Pomezia nella categoria Schoolboys. Salavatore Genesio (56 Kg) dell'ASD Eagle (Avola SR 10/04/1996 - 17m 17v) ha invece vinto sia i Campionati Italiani Junior di Verbania 2011 che quelli SchoolBoys 2009 di Pomezia. Francesco Maietta (60 Kg) dell'ASD Excelsior Boxe (Marcianise CE 10/02/1196 - 19m 17v2s) è anch'egli Campione in carica Junior, grazie al successo a ottobre in quel di Verbania. Stesso titolo per Giovanni Sarchioto dell'ASD Filipella Boxe Sport Club Setteville (Anzio RM 20/09/1997 - 19match 16v2s1p), che lo ha conquistato nella categoria 66 kg. Il Team Italiano comprende anche il Collaboratore Tecnico Carmelo Mammana, il Fisioterapista Marcello Giulietti e l'arbitro Antonio Marogna. European Junior Boxing Championships - Programma e Info Fonte: Ufficio Stampa FPI - www.fpi.it/index.php |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024