Notizie
AIBA Youth World Boxing Championships Sofia 2014 Day 5: La Testa e la Floridia ai quarti, Di Napoli esce nei 75 Kg Arecchia vola agli ottavi 64 Kg
Quattro gli Azzurri sul ring quest'oggi. Nel Torneo di Qualificazione olimpica femminile match per entrambe le nostre atlete: la Testa, batte per 3-0 negli ottavi 51 Kg l'olandese Balentien e il 21 nei quarti sfiderà la russa Paltceva. Passa ai quarti anche la Floridia che negli ottavi 60 Kg supera 2-1 l'inglese Colebourn. Lunedì 21 dovrà battere l'irlandese Clara Ginty per accedere alle semifinali 60 Kg. Ginty che nel 2013 si è laureata Campionessa Mondiale Junior ed è stata nominata dall'AIBA miglior Pugile Junior dell'anno. Per quel che riguarda la parte maschile della Kermesse, Kevin Di Napoli ha boxato, perdendo 3-0, nei sedicesimi 75 Kg con il tunisino Mabrouki. Vincenzo Arecchia, invece, nei sedicesimi 64 Kg ha incontrato e vinto 3-0 con l'australiano Paro. DOmenica 20 si giocherà l'accesso ai quarti contro il britannico Mcdonagh. 4 i nostri pugili impegnati nella giornata di domani, tutti nei sedicesimi: Nei 49 Kg Zara sfiderà il portoricano Lopez; nei 60 Kg Maietta incontrerà il romeno Mustafa; nei 69 Kg Lizzi sarà impegnato contro il norvegese Larsen; negli 81 Kg Calabrò boxerà con il polacco Staszewski. "La Testa - queste le Parole di Coach Renzini - è partita male nel primo round, che ha perso. Gli altri tre, però, li ha vinti nettamente, concludendo il match in crescendo e meritando la vittoria finale. Lunedì (21 aprile, ndr) si troverà di fronte un'avversaria molto brava. Irma, però, ha tutto per passare anche il prossimo turno e staccare il pass verso i Giochi Olimpici. Moncia ha disputato i primi de round alla grande, nel terzo ha subito il ritorno dell'inglese. Per fortuna nel quarto ha tirato fuori l'orgoglio, portando a casa la vittoria. Come per Irma, lunedì boxerà per il pass finale verso la Cina" Di seguito le dichiarazioni del Responsabile Tecnico delle Nazionali Maschili, Raffele Bergamasco: "Kevin Di Napoli, pur perdendo, ha disputato un buon incontro soprattutto all'inizio, alla fine ha perso qualcosa a livello fisico. Cosa che gli ha impedito di vincere. Arecchia, invece,ha disputato un grade match, strameritando la vittoria" Di seguito Programma Gare e Risultati Azzurri: 18 Aprile Sedicesimi 75 Kg: Di Napoli vs Mabrouki (TUN) 0-3 Sedicesimi 64 Kg: Arecchia vs Paro (AUS) 3-0 19 Aprile Sedicesimi 49 Kg: Zara vs J. Lopez (PUR) Sedicesimi 60 Kg: Maietta vs Mustafa (ROM) Sedicesimi 69 Kg: Lizzi vs Larsen (NOR Sedicesimi 81 Kg: Calabrò vs STASZEWSKI (POL) 20 Aprile: Ottavi 64 Kg: Arecchia vs McDonagh (GBR) FEMMINILE: 16 Aprile Preliminari 51 Kg: Testa vs Okhota (UKR) 1-0 17 Aprile Sedicesimi 60 Kg: Floridia vs Matovic (SRB) 2-1 18 Aprile Ottavi 51 Kg: Testa vs Balentien (NED) 3-0 Ottavi 60 Kg: Floridia vs Colebourn (ENG) 2-1 21 Aprile: Quarti 51 Kg: Testa vs Paltceva (RUS) Quarti 60 Kg: Floridia vs Ginty (IRL) ITALIA BOXING NAZIONALE YOUTH MASCHILE: Cristian Zara (Accademia Boxe Torres), 52 Colella Vincenzo (Medagli D'Oro), 56 Canonico Giuseppe (Tiger Kombat Sport), 60 Maietta Francesco (Excelsior Boxe), 64 Arecchia Vincenzo (Excelsior Boxe), 69 Lizzi Vincenzo (Morello Boxe), 75 Di Napoli Kevin (Il Gladiatore Boxe Academy),81 Calabrò Carmelo(Pug. Saporito). ITALIA BOXING NAZIONALE YOUTH FEMMINILE: Staff Tecnico Team Leader: Alberto Brasca (Presidente FPI), Walter Borghino (VIce Presidente FPI) Head Coach Nazionale Maschile: Raffaele Bergamasco Head Coach Nazionale Femminile: Emanuele Renzini Assistant Coach: Maurizio Stecca Fisioterapista: Marcello Giulietti Arbitro&Giudice: Maria Rizzardo SITO UFFICIALE CLICCA QUI - DIRETTA STREAMING MATCH Fonte: www.fpi.it/index.php |
Archive

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020