Notizie
Appuntamento per giovedì 11 settembredi Amedeo Raffi Marina di Grosseto anche nel mese di settembre rimane al centro dell’attenzione sportiva. Infatti grazie alla sensibilità dell’Assessore allo sport e Vicesindaco del Comune di Grosseto Paolo Borghi sarà possibile ospitare un grande avvenimento di pugilato olimpico. La nazionale Italiana elite impegnata in un dual match con la Svezia effettuerà la prima tappa in maremma giovedì 11 settembre nella palestra comunale di Marina di Grosseto, l’altra tappa del 13 settembre riguarderà la città di Napoli. Incaricata dell’organizzazione dell’evento dalla Federazione Pugilistica Italiana è la A.S.D Fight Gym Grosseto guidata da Amedeo Raffi e con l’instancabile impegno tecnico di Raffaele D’Amico ed il suo staff. Per questo avvenimento agli ordini del Tecnico Federale Raffaele Bergamasco sono stati diramate le convocazioni che riguardano: kg. 52 Manuel Cappai, Riccardo D’Andrea, kg. 60 Fabio Introvaia, kg. 64 Vincenzo Mangiacapre, kg. 69 Alfonso Di Russo, kg. 75 Salvatore Cavallaro, kg. 81 Valentino Manfredonia, kg. 91 Fabio Turchi, kg 91+ Roberto Cammarelle, Tommaso Rossano e Guido Vianello. Nella compagine azzurra troverà posto anche il kg. 64 Paul Constantin Cocolos a cui vengono riconosciute le ottime prove nel torneo Talent league of boxing. Come si può vedere dalle convocazioni i motivi di interesse sono molteplici sia per la presenza dell’oro olimpico Roberto Cammarelle che per il bronzo Vincenzo Mangiacapre (nella foto) recente oro ai campionati dell’unione europea di Sofia insieme a Valentino Manfredonia con argento di Guido Vianello e bronzo Manuel Cappai. Una parola in più se la merita sicuramente Vincenzo Mangiacapre sia perché è stato dichiarato miglior pugile dei recenti campionati dell’Unione Europea a Sofia sia perché sul ring di Grosseto ha conquistato il suo primo titolo italiano fra gli Junior nel 2006, sia perché è stato padrino dei campionati Youth del 2011. Non può sfuggire neanche la presenza di Fabio Turchi oro ai giochi del mediterraneo e argento olimpiadi giovanili e mondiali militari ove non ha potuto centrare l’obbiettivo finale per un virus contratto nella permanenza nel kazakistan dove venivano effettuati. Altro motivo di sicuro interesse per la città di Grosseto è quella relativa a Riccardo D’Andrea che ha svolto degli incontri sul ring maremmano dove è molto apprezzato. E’ da rilevare come la Nazionale elite di pugilato sia assente dai ring grossetani dal 22 dicembre 1979 ove fu impegnata contro la Francia. Collaboreranno alla riuscita della manifestazione sia il Centro Commerciale naturale di Marina di Grosseto che la Pro loco e l’evento che sarà ad ingresso libero sarà ospitato dalla palestra Comunale di Marina di Grosseto mentre le due squadre saranno presentate alla stampa e agli sportivi nel corso di una conferenza che sarà allestita il giorno 10 settembre nella Sala Consiliare alla presenza delle autorità civili e sportive della città. |
Archive
CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024
IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024
L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024
IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024
IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024
IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024
Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024
Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024