Notizie
GILBERTO PERRONE: "LA MIA PRIMA ESPERIENZA FUORI DALL'ITALIA, GRAZIE AL PUGILATO"di Sandro Turco Il giovane pugile di Taviano, racconta la sua esperienza con la nazionale italiana e la prima spedizione internazionale fuori dall’Italia. Perrone: «Spero di poter continuare ad indossare la maglia azzurra» Da sinistra, Gilberto e Angelo Perrone Grazie al pugilato, ho potuto affrontare la mia prima esperienza fuori dai confini nazionali. È raggiante il giovane Gilberto Perrone, dopo aver concluso – domenica 16 marzo – una settimana trascorsa tra Spoleto (Pg) e Lille (Francia). Il 17enne pugile di Taviano (Le), continua ad essere convocato nella nazionale italiana categoria Youth, agli ordini dei tecnici Giulio Coletta e Michele Cirillo, in previsione del prossimo AIBA Youth World Boxing Championships (valido anche come qualificazione Olimpica per i Giochi Olimpici Estivi del prossimo agosto a Naijing-Cina), che avrà luogo a Sofia in Bulgaria dal 10 al 25 aprile prossimi. ![]() Nei pressi della sede del Comune di Lille, con Gilberto Perrone (terzo da destra) «È un'esperienza entusiasmante – afferma il giovane Perrone – Da alcuni mesi, continuo a far parte della squadra Youth azzurra (categoria kg 46); peraltro a rappresentare la Puglia, eravamo in tre (oltre a Perrone, sono stati convocati anche il 18enne tarantino, kg 75 Giannandrea Mineo e il 17enne brindisino, kg 81 Arber Budani) ma recentemente sono rimasto l’unico rappresentante della regione. Purtroppo, l’ultima chiamata azzurra, è stata caratterizzata da un’influenza che mi ha costretto a saltare alcune sedute di allenamento e di salire su ring di Lille (all’interno della Gymnase de Champfleuri) non in perfetta forma, in occasione del confronto tra Italia e Francia, vinto dai padroni di casa per 5-4. Comunque, ringrazio lo staff azzurro, i tecnici e i miei compagni d’avventura, per la costruttiva esperienza internazionale; adesso sono tornato tra i banchi dell’Istituto Superiore Filippo Bottazzi di Casarano, per proseguire il percorso di studi e sperare in una nuova chiamata, per indossare la maglia azzurra». Gilberto Perrone, adesso si allena insieme al fratello Angelo all’interno della palestra Boxe Perrone, diretta dal padre Giorgio a Taviano. «Sono felice per mio figlio Gilberto – chiosa il tecnico Perrone – Peccato che l’influenza abbia condizionato la tenuta atletica. Da contraltare comunque ritengo che Gilberto abbia tutte le carte in regola per giocarsi le chance azzurre, anche se la cosa più importante sia accumulare esperienze, indispensabili per la crescita formativa del ragazzo, a prescindere dal risultato sportivo». COMUNICATO STAMPA del Comitato Regionale Puglia-Basilicata BARI 20 marzoo 2014 ![]() UFFICIO STAMPA Sandro Turco (+39) 329 8218603 E-mail: sandroturco1@gmail.com - salentopress2009@libero.it |
Archive

UN GIORNO COME OGGI, IL 10 DICEMBRE DEL 1954
Mario D'Agata batte Billy Peacock di Alfredo Bruno Il 10 dicembre 1954 al West Melbourne Stadium Mario D’Agata affrontava uno dei pugili più insidiosi del momento, un pugile che molto schivavano, l&rsq...
10/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 6 DICEMBRE DEL 1955
Pari tra Giancarlo Garbelli e Benny Nieuwenhuizen di Alfredo Bruno Il 6 dicembre 1955 all’Arena Harringay di Londra Giancarlo Garbelli fa il suo esordio all’estero, e come suo costume contro un avversar...
06/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 5 DICEMBRE DEL 1956
Sergio Burchi batte Maurice DeMulder di Alfredo Bruno Il 5 dicembre 1956 al Palazzo dello Sport di Bologna Sergio Burchi metteva ko al II round il belga Maurice DeMulder. Ci sono pugili che sembravano proietta...
05/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 4 DICEMBRE DEL 1953
Pari tra Ivano Fontana e Franz Szuzina di Alfredo Bruno Il 4 dicembre 1953 dentro il tendone del Circo Krone a Monaco Ivano Fontana era chiamato ad una trasferta molto insidiosa. Il pugile abruzz...
04/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 3 DICEMBRE DEL 1956
Duilio Loi batte Felix Chiocca di Alfredo Bruno Il 3 dicembre 1956 Duilio Loi accettava di andare al Palais di Parigi per battersi con il rampante Felix Chiocca sulle 10 riprese senza titolo in palio. Felix era il ...
03/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 2 DICEMBRE DEL 1965
Salvatore Burruni batte Rocky Gattellari di Alfredo Bruno Il 2 dicembre 1965 al Sydney Showgrounds di Sydney si svolse davanti a circa 20mila spettatori la sfida tra Salvatore Burruni e Rocky Gattellari, un calabre...
02/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 30 NOVEMBRE DEL 1953
Italo Scortichini batte Willie Pastrano di Alfredo Bruno Il 30 novembre 1953 Italo Scortichini affrontava al Coliseum Arena di New Orleans il welter Willie Pastrano, beniamino della città in cui era nato. Il...
30/11/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 29 NOVEMBRE DEL 1968
Remo Golfarini batte Jo Gonzales di Alfredo Bruno Il 29 novembre 1968 Remo Golfarini, campione italiano dei medi, aveva l’opportunità di diventare campione europeo dei superwelter affrontando Jo Gonzal...
29/11/2019