Notizie
Ray Famechon batte Sergio Milandi Alfredo Bruno Il 29 gennaio 1955 al Palasport milanese grande riunione organizzata dalla S.I.S davanti a circa 8.000 spettatori. Il match clou era rappresentato dal titolo europeo dei piuma detenuto da Ray Famechon, una sorta di giustiziere per i nostri pugili, visto che gente del calibro di Alvaro Cerasani, Nello Barbadoro, Luigi Malè, Altidoro Polidori contro di lui avevano alzato bandiera bianca.
Il veneto era giudicato troppo inesperto e non si era tenuto conto della sua giovane età, della sua baldanza dimostrata sui difficili ring australiani, ma soprattutto l’aver meritato la chance europea con le belle vittorie prima del limite su Jacques Dumesnil, campione francese, e su Theo Nollet, pugile pericoloso che combatteva per lo più tra i leggeri. Il match cancellò i pronostici più disparati e Ray Famechon fu costretto a disputare tutte e 15 le riprese, dimostrando che la dura e gloriosa carriera cominciava a pesare. Non solo ma chi uscì meglio nelle ultime due riprese fu proprio Milan con il campione in evidente affanno. Logicamente il punteggio era chiaramente a favore di Famechon, ma il pubblico all’annunzio del verdetto fischiò sonoramente. Milan con il suo spirito indomabile, aveva dimostrato che Famechon non era più tabù. Parliamo comunque di un fuoriclasse che dominava in Europa dal 1948. Famechon tornerà quasi subito a combattere a Milano, ma avrà di fronte Duilio Loi, che sarà il primo italiano a batterlo. |
Archive

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021

Americani di origine italiana: Billy Petrolle
The Fargo Express di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nella prima metà degli anni venti i pugilatori italiani erano molto richiesti e uno di questi pur non essendo...
09/03/2021