Notizie
Si confermano campioni iridati Shumenov, Thurman e Santa CruzSan Antonio, Texas, 14 dicembre 2013 – L’argentino Marcos Maidana ha strappato la cintura WBA dei pesi welter allo statunitense Adrien Broner con decisione unanime in 12 riprese, dopo avergli imposto due conteggi. Questi cartellini: 117-109, 116-109 e 115-110. Le prime avvisaglie della potenza sudamericana sono arrivate nel round di avvio quando “El Chino” con un destro ha voluto dimostrare che le previsioni della vigilia erano fondate. Il campione si è servizio del clinch per superare la mareggiata. Nel secondo tempo il sudamericano ha continuato l’aggressione che ha portato il campione a toccare il tappeto. Il nordamericano si è salvato grazie alle ripetute tenute. Broner ha ripreso le armi del campione nella terza frazione quando ha contenuto la pressione dello sfidante. Si sono avute riprese alternate. Nell’ottavo tempo Maidana ha imposto un secondo conteggio ma nel contempo ha subito un richiamo ufficiale per l’uso irregolare della testa. Nella nona e decima frazione il bombardamento da parte dell’argentino è continuato senza sosta. Nella penultima ripresa i due pugili si sono scambiati colpi pesanti. Nell’ultimo round Broner, consapevole della sconfitta, ha cercato il colpo del fuori combattimento senza riuscirci. Maidana, 34-4-0 (31), è stato per due volte campione WBA interim dei pesi superleggeri, nel biennio 2009-2010 e nel 2011. Broner ha perso per la prima volta dopo 27 successi (22 prima del limite). SHUMENOV ABBATTE KOVACSIl titolo WBA “super” dei pesi mediomassimi in possesso del cazaco Beibut Shumenov è stato difeso contro l’ungherese Tamas Kovacs, 23-1-0 (14), con irrisoria facilità. Il campione ha fatto toccare il tappeto allo sfidante nella prima ripresa con un gancio sinistro. Un montante lo ha rispedito sulla stuoia nel secondo round. L’ultimo colpo risolutore di Shumenov, 14-1-0 (9), è stato messo a segno nella terza frazione quando il magiaro è stato contato out a 2:55. THURMAN DEMOLISCE SOTO KARASSL’americano Keith Thurman, campione WBA interim dei pesi welter, ha riportato un impressionante fuori combattimento contro il messicano Jesus Soto Karass. L’imbattuto Thurman 22-0-0 (20), è stato scosso nella prima ripresa che ha concluso con grande fatica. Il campione si è ripreso dalla shock iniziale nel round seguente ed ha iniziato a mulinare le braccia con efficacia. “Renuente” Soto Karass, 32-13-4 (19), ha accusato la sostanza dei colpi avversari e nella quinta frazione è caduto sotto un determinate montante sinistro scagliato da “One Time” Thurman. Il cuore del messicano lo ha rimesso in gara ed è durato fino a 2:21 del nono tempo quando è crollato nuovamente sotto una gragnola di colpi dello statunitense. SANTA CRUZ DOMINA SEDAAl limite dei pesi supergallo il campione WBC Leo Santa Cruz, 26-0-1 (15), ha mantenuto la corona superando ai punti in 12 assalti Cesar Seda, 25-2-0 (17). La decisione è stata unanime come riportato dalla lettura dei cartellini: 117-110, 116-111 e 115-112. “Terremoto” Santa Cruz ha suggellato la sua superiorità con un knockdown procurato a Seda nella quinta ripresa. Tra i combattimenti di contorno ve ne sono alcuni da segnalare. Jermain Taylor, ex campione mondiale dei pesi medi, ha messo fuori combattimento il veterano J.C. Candelo, 32-13-4 (21), in un confronto svoltosi al limite dei pesi supermedi. “Bad Intentions” Taylor, 32-4-1 (20), ha messo a segno il colpo risolutore nella settima ripresa. L’arbitro ha chiuso il conto dopo 2:57. Il superleggero Ricardo Alvarez, fratello di “Canelo” Alvarez e di “El Espanol” Alvarez, è stato preferito a Rod Salka, 18-3-0 (3), dopo 10 riprese. Il verdetto è stato consegnato a “Dinamita” Alvarez, 27-4-0 (20), con una decisione a maggioranza. Questi i cartellini: un discutibile 98-92 ed uno striminzito 96-94 contro il 95-95. Due ex olimpionici statunitensi hanno proseguito la marcia vincente. Il peso gallo Rau’shee Warren, 17-0-0 (3), si è imposto in 8 riprese a Jose Silveira, 15-10-0 (6), mentre il peso leggero Jamel Herring, 6-0-0 (4), ha chiuso il confronto con Lance Williams, 6-3-0 (6), nel secondo round. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021

Americani di origine italiana: Billy Petrolle
The Fargo Express di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nella prima metà degli anni venti i pugilatori italiani erano molto richiesti e uno di questi pur non essendo...
09/03/2021