Notizie
Il commento di Bruno Cozzi: "Ancora una volta campioni d'Italia con le nostre ragazze"di Gabriele Fradeani Ancona, 8 novembre 2016 -- Vittoria strepitosa della squadra femminile marchigiana di pugilato al torneo nazionale di Pompei che si è aggiudicata il primo posto dopo avere battuto regioni con tradizione e grandezza maggiori della nostra. La squadra regionale al completo Ma lasciamo la parola al Vicepresidente regionale Bruno Cozzi che abbiamo intervistato al proposito. "Le nostre ragazze sono state veramente magnifiche, tutte senza distinzioni. Va subito detto che ormai la nostra sarà in futura la regione da battere in questa competizione. Infatti ricordo che lo scorso anno abbiamo conquistato il primo posto con la squadra n. 1 ed ora ci siamo laureati campioni con la n. 2 destando non poco stupore e, passatemelo, anche costernazione da chi riteneva di battere agevolmente le ragazze di una piccola regione con scarse tradizioni al riguardo." Stefano Marsili con Erica Mecozzi Ma veniamo ai fatti. La prima squadra si è subito scontrata con la Campania, padrona di casa e pronosticata per la vittoria, e nonostante il valore delle nostre atlete e con un verdetto a dire poco discutibilissimo che ha danneggiato la nostra 54 kg, Michela Svarca, è stata eliminata per tre vittorie a due. Nella nostra compagine figurava l’anconetana Laura Fiori che ha battuto la Oddi, una delle più accreditate del torneo con un combattimento in cui veramente non ha sbagliato nulla. Con la seconda squadra ci siamo prontamente rifatti superando la Campania con gli interessi: un cinque a zero che si commenta da solo, un cappotto mai subito da quella regione che assieme al Lazio vanta le tradizioni migliori. Roberto Ruffini con Nadia Flalhidella Sull’onda di questo successo in finale abbiamo incontrato il Lazio, altra compagine di grosso rango ed ancora più grosse aspettative. Un sonoro tre a due ed anche il Lazio è caduto ai piedi delle nostre bravissime atlete. Le migliori? Tutte perchè al di la dei risultati individuali si sono battute come squadra e come squadra hanno vinto ed anche la squadra perdente non ha per nulla demeritato. Onore pertanto a Laura Fiori ed Elodie Lorgeoux entrambe di Ancona della Boxe Gym e della Upa, a Michela Svarca e Erica Montalbini della Audax di Fano, a Nadia Flalhidella Boxe Ruffini di Ascoli ed a Erica Mecozzi della Cluana di Civitanova Marche. Un ringraziamento veramente grande a tutti gli accompagnatori che hanno saputo mantenere coese le squadre ed hanno saputo infondere quella carica necessaria alle ragazze per superare le difficoltà di questo torneo nazionale”. Marco Cappellini con Elodie Lorgeoux Da parte nostra vogliamo ricordare il patema suscitato nella finale quando, partiti alla grande con l’anconetana Lorgeoux siamo stati rimontati e poi, dopo avere conquistato il secondo punto con l’ascolana Flalhi siamo stati nuovamente raggiunti ed a quel punto tutto era nelle mani della civitanovese Erica Mecozzi che si è trovata a disputare un match con la laziale Eusebio con la responsabilità sulle spalle di una intera regione. La ragazza, pure non avvezza a simili tensioni, dopo un tiepido avvio iniziale ha macinato quattro riprese continuamente in attacco superando l’avversaria con un corpo a corpo continuo ed uno scambio di colpi eccezionale. Una citazione anche per Michela Svarca che con un verdetto discutibilissimo si è vista sfuggire l’occasione di portare anche la squadra n. 1 in zona podio. Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

Americani di origine italiana: Lou Paluso
Un peso piuma di levatura mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone La storia dei fratelli Lou ed Emil Paluso è tipica di tante famiglie di emigranti in America...
10/04/2021

Americani di origine italiana: Joe Ryder
Noto come "South Brooklyn Caveman" di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato l’1 agosto del 1900, in una imprecisata località della Sicilia, Giusepp...
03/04/2021

Americani di origine italiana: Bobby Tracey
Peso leggero, conosciuto come Young Diamond di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nasce il 24 settembre del 1903 in Sicilia, a Campobello di Licata in provincia di Agrigent...
27/03/2021

Lutto per la boxe italiana con la scomparsa di Carmelo Coscia di Alfredo Bruno La boxe italiana è nuovamente in lutto per la scomparsa di Carmelo Coscia che ci ha lasciato ieri. Abrebbe compiuto 81 anni in maggio. I...
22/03/2021

Americani di origine italiana: Kid Beebe
L'uomo del mistero, il più attivo pugile della storia di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Lo chiameremo l’uomo del mistero. Il suo vero nome &e...
21/03/2021

Americani di origine italiana: Luis Vicentini
Peso leggero di classifica mondiale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Luigi Vicentini ha una storia di percorso leggermente diversa da tutti quei pugili che abbiamo ric...
15/03/2021

IL RICORDO DEL 'MERAVIGLIOSO' HAGLER
Addio a Marvin "Marvelous" Hagler di Alfredo Bruno Marvin "Marvelous" Hagler ci ha lasciato all’improvviso, a 66 anni, mettendo ko con una simile notizia non solo i suoi fans, ma tutti quelli che ...
14/03/2021

Americani di origine italiana: Billy Petrolle
The Fargo Express di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nella prima metà degli anni venti i pugilatori italiani erano molto richiesti e uno di questi pur non essendo...
09/03/2021