Notizie
Prende il posto di Jamie McDonnellLeeds, Inghilterra, 21 dicembre 2013 – Stuart Hall è arrivato sul tetto del mondo IBF, al limite dei pesi gallo, dopo aver dominato il confronto con il mancino sudafricano Vusi Malinga. Al termine delle 12 riprese i giudici hanno espresso l’ampio vantaggio per il pugile inglese con due 117-110 e 116-111. I due pugili si sono impegnati allo spasimo per avere il sopravvento l’uno sull’altro, mentre si delineava il successo finale sui tre cartellini. Il pugile locale è stato molto attivo nelle riprese iniziali, dando l’impressione di essere in grado di governare il confronto a suo piacimento. Nel terzo round è riuscito a far toccare il tappeto al sudafricano con un destro al mento. Malinga ha mostrato tutto il suo cuore nel superare la bufera. Dal quarto tempo ha mostrato anche il suo carattere di strenuo combattente. Dalla quinta frazione l’occhio sinistro di “Stuey” Hall, 16-2-1 (7), ha portato i segni dei colpi impietosi del sudafricano. Malinga, 21-5-1 (12), ha portato a termine la sua terza sfida mondiale. L’imbattuto welter inglese Frankie Gavin, campione del mondo tra i dilettanti, si è imposto al gallese Bradley Pryce al termine di 10 riprese. L’arbitro e giudice unico ha assegnato a Gavin, campione Britannico e Commonwealth delle 147 libbre, un ampio margine di vantaggio sommando sul cartellino 99-92. Pryce, 34-16-0 (18), recente sfidante al titolo europeo dei pesi superwelter come sostituto dell’indisposto francese Vitu, anche per questo match è stato ingaggiato come rimpiazzo all’ultimo momento. Gavin, 18-0-0 (12), vuole confronti più impegnativi per dimostrare il suo valore. Mentre il campione europeo dei pesi superleggeri Michele Di Rocco difendeva sul ring di Milano la cintura EBU contro il finlandese Ville Piispanene, il suo sfidante ufficiale Paul McCloskey veniva sconfitto da Dave Ryan con verdetto ai punti in 8 tempi, in un confronto previsto al limite dei pesi welter. L’arbitro e giudici unico ha preferito l’inglese Ryan, 15-8-0 (3), con 2 punti di margine (77-75). Il nordirlandese McCloskey, 24-3-0 (12), ha dato l’impressione di vivere una serata facile quando ha imposto un knockdown nel quarto round al suo avversario. Poi ha dimostrato la ruggine accumulata per la lunga assenza dal ring. Ryan, dopo aver smaltito il destro al tronco che lo ha atterrato, ha saputo sgusciare via e combattere di rimessa con colpi puliti e precisi che hanno attratto l’attenzione del referee che gli ha riconosciuto il più importante successo da professionista. Il guardia destra McCloskey, ex campione Britannico ed Europeo delle 140 libbre, ha contestato il verdetto. L’inglese Gary Sykes, ex campione Britannico dei pesi superpiuma, è apparso troppo superiore al connazionale Femi Fehintola, Fehintola fell to 24-3-0 (1), imponendosi per decisione in 8 riprese. Sykes, 26-3-0 (5), ora guarda al confronto con il campione Britannico Liam Walsh che dovrebbe avere luogo tra due mesi. L’imbattuto peso medio inglese Lewis Taylor, 12-0-0 (1), si è imposto ampiamente al più esperto connazionale Max Maxwell, 16-34-3 (2),sulla distanza delle 8 riprese. Altri risultati: Welter, Lewis Rees, 9-5-0 (5), V PT 8 Krzysztof Szot, 18-10-1 (5) massimi-leggeri, China Clarke, 14-1-1 (4), V PT 4 Courtney Richards, 2-2-0 (0) Leggeri, Artif Shafiq, 8-0-0 (1) V KOT 1 Ibrar Riyaz, 4-51-1 (2) massimi-leggeri, Chris Healey, 5-1-0 (1), V PT 4 Elvis Dube, 5-22-1 (4) Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

Americani di origine italiana: Italian Jack Herman
Peso massimo dotato di grande coraggio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il primo e unico pugile lombardo di nascita presente in questa nostra galleria rievocativa fu E...
02/03/2021

Americani di origine italiana: Jimmy O'Gatty
Popolare e apprezzato come pugile e attore hollywoodiano di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Vincenzo Agati nacque a Scilla di Reggio Calabria, paese situato a pochi ch...
21/02/2021

Americani di origine italiana: Phil Logan
Un simbolo che rappresenta migliaia dalle radici comuni di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il record professionistico di Phil Logan, nato in Italia con il nome di Filipp...
14/02/2021
.jpg&s=212)
Americani di origine italiana: Packey O'Gatty
Personaggio con i guantoni e nella vita sociale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Fu sicuramente un personaggio che seppe imporsi nel pugilato prima e nella vita social...
07/02/2021

I CAMPIONI DEL MONDO ITALIANI E ORIUNDI
L'INTERA RACCOLTA IN UN CD Opera esclusiva di Primiano Michele Schiavone L’antica passione di Pietro Anselmi e Vincenzo Belfiore dedicata alla raccolta di notizie dei ...
03/02/2021

Americani di origine italiana: Packy Hommey
Elemento di grande considerazione di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Dalle prime informazioni sul conto di Giuseppe Benanti, in arte Packy Hommey, sembrava fosse stato l...
29/01/2021

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021