Notizie
Nel pomeriggio di ieri è venuto a mancare Nicola CarellaIl cordoglio di tutto il Cr Fpi Puglia-Basilicata, presieduto da Fabrizio Baldantoni e del Gruppo Arbitri-Giudici.Di Sandro Turco Il Comitato Regionale FPI Puglia e Basilicata, si stringe al dolore per la scomparsa di Nicola Carella, avvenuta nel pomeriggio di ieri (domenica 18 agosto) all'età di 85 anni nella sua Brindisi. ![]() Nicola Carella, al centro, tra l'assessore di Brindisi Antonio Giunta ed il tecnico Carmine Iaia Carella, ha rappresentato di certo, una delle figure più carismatiche dell'intero movimento pugilistico appulo-lucano. Carella, è stato Arbitro Internazionale fino al 1982. Successivamente ha deciso di abbandonare questa attività per ricoprire ruoli federali all'interno della Federazione Pugilistica Italiana: negli anni Ottanta è stato eletto Presidente del Comitato Regionale, mentre recentemente - nonostante l'età avanzata - ha sempre svolto la carica di Delegato Provinciale. Inoltre Carella è stato anche insignito dal Coni con la prestigiosa Stella d'Oro al Merito Sportivo. Carella, lascia i suoi tre figli (Teodoro, Giampaolo e Anna Maria) e soprattutto i tanti amanti del pugilato, i quali hanno sempre intravisto in lui una persona alla quale chiedere consigli e aiuto. Ad esprimere il più sincero sentimento di cordoglio è l'intero Comitato Regionale Puglia-Basilicata presieduto da Fabrizio Baldantoni, il Delegato Provinciale di Brindisi, Daniele Galluzzo e tutte le società, soprattutto quelle brindisine. «Ringrazierò per sempre Nicola Carella, perché è grazie a lui che sono riuscito ad aprire la mia palestra (Boxe Iaia) nel 2007 - commenta il tecnico Carmine Iaia - per il prossimo 13 settembre, la riunione pugilistica in programma a Brindisi, sarà interamente dedicata a lui: è stata la figlia Anna Maria a pregarmi di non rinviare la manifestazione». Anche l'altra società di Brindisi (Pugilistica Rodio) ha voluto salutare il caro Nicola Carella: «Per tutti è un grande dispiacere - commenta il tecnico Lino Mazza - Porteremo sempre con noi il ricordo degli insegnamenti di un grande protagonista del movimento pugilistico regionale e nazionale». I funerali si svolgeranno questo pomeriggio a Brindisi all'interno della Chiesa dei Salesiani a Brindisi. COMUNICATO STAMPA N°34/2013 Bari, 19 agosto 2013
|
Archive

Americani di origine italiana: Jimmy O'Gatty
Popolare e apprezzato come pugile e attore hollywoodiano di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Vincenzo Agati nacque a Scilla di Reggio Calabria, paese situato a pochi ch...
21/02/2021

Americani di origine italiana: Phil Logan
Un simbolo che rappresenta migliaia dalle radici comuni di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il record professionistico di Phil Logan, nato in Italia con il nome di Filipp...
14/02/2021
.jpg&s=212)
Americani di origine italiana: Packey O'Gatty
Personaggio con i guantoni e nella vita sociale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Fu sicuramente un personaggio che seppe imporsi nel pugilato prima e nella vita social...
07/02/2021

I CAMPIONI DEL MONDO ITALIANI E ORIUNDI
L'INTERA RACCOLTA IN UN CD Opera esclusiva di Primiano Michele Schiavone L’antica passione di Pietro Anselmi e Vincenzo Belfiore dedicata alla raccolta di notizie dei ...
03/02/2021

Americani di origine italiana: Packy Hommey
Elemento di grande considerazione di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Dalle prime informazioni sul conto di Giuseppe Benanti, in arte Packy Hommey, sembrava fosse stato l...
29/01/2021

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021