Notizie
Nella rituale “Festa dei Gladiatori”di Luigi Carini Prato Barbieri (Piacenza) 17.05.2014 – Per il terzo anno consecutivo la boxe sale in quota a mille mt. d’altitudine dove in un piccolo borgo di qualche casa c’è un ritrovo-saloon, del patron Ivano Rossetti, un po’ particolare dove si mangia, si beve, si balla e si fa, talvolta, anche dello sport. Il ring è posto in mezzo alla sala tra i tavoli dove la gente cena e celebra la “Festa dei Gladiatori”. Qui la Salus et Virtus con a capo la famiglia Alberti ed il maestro Giordano Mosconi hanno allestito ben 11 match dilettantistici intervallati da una seduta d’allenamento tra Gianluca Frezza (ex detentore) e Paolo Lazzari (aspirante), affermati professionisti nei pesi welters. Sul piano tecnico l’incontro più bello e spettacolare è stato proprio l’ultimo: quello tra gli èlite pesi medi Costantin Pancrat (Parma) e Margaritivanov Petrov (Milano). Il primo, pupillo del maestro Maurizio Zennoni, possiede una grande rapidità d’esecuzione ed un’ottima impostazione di base sorretto da un ritmo ed una mobilità rimarchevoli. Così riusciva il più delle volte a sorprendere il pur dotato Petrov alla costante ricerca del bersaglio su cui affondare i colpi. Match vibrante, bello e spettacolare con meritata vittoria da parte del parmense di origini romene. Sempre del maestro Zennoni ottima figura l’ha fatta Sergiu Balica che, dopo la sconfitta subita dall’altro salussino Battaglia, questa volta si riprendeva la rivincita battendo nettamente Martin Velcov troppo lento e fermo sul tronco per evitare le apprezzabili combinazioni di colpi portate dal parmense. Degli altri match l’ottimo reggiano De Barre si aggiudicava il verdetto sul piacentino Massimiliano Brega che per la reattività e l’intensità agonistica non avrebbe demeritato il pari anche se la vittoria del reggiano è legittima. I due giovani ragazzi, comunque, hanno disputato un combattimento spettacolare, corretto, su buone linee tecniche e schermistiche. La sorpresa della serata probabilmente è arrivata dal modenese Francesco Vulcano che ha piegato il salussino Erikson Sina con un pugilato fatto di fughe, rientri e colpi improvvisi che hanno finito per disorientare il pur valido Erikson Sina finendo per meritare il verdetto. Degli altri buoni i debutti di Asmir Duranovic e di Andar Jamai, entrambi della Salus, che, dopo un inizio un po’ sottotone hanno finito alla grande aggiudicandosi il verdetto contro i volenterosi Gabaldo e Panetta. Degli altri match bene Zinchenko, che ha prevalso sul lungo Ghedini, ed il reggiano Cristiano Caiti vincitore di uno abulico Keltion Hoti. Gloria anche per il modenese Giulio Nasole che ha prevalso sul piacentino Aldo Giomo e per Mohammed Teffahi che ha battuto il cremonese Taouia che subiva la squalifica ad 8” dal termine. A completare il programma un piacevole match al femminile terminato con un salomonico verdetto di parità tra la debuttante Valentina Parini e la reggiana Giada Epifani. Molto apprezzabile la cornice organizzativa con la comm. di riunione sig.ra Santoro che ha avuto nella squadra arbitrale composta da Annichiarico, Beccalori, Guida e Giannerini, bravi sul ring e nei verdetti tutti condivisibili (un’autentica rarità). Signorile e coinvolgente lo speaker Mimmo Zambrana e perfetti i cronometristi sig. Bassi e Cerletti. Questi i risultati: Donne: pesi medi, Parini (B.Medicina) e Epifani (B.Tricolore R.E.) pari Scoolboy: pesi mosca, Duranovic (Salus) b. Panetta (A.B.Cremona) ai p. Youth: pesi leggeri, Caiti (B.Tricolore R.E.) b. Hoti (Salus) ai p. Youth: pesi leggeri, De Barre (B. Tricolore R.E) b. Brega (Salus) ai p. Youth: pesi s.welter, Zinchenko (Salus) b. Ghedini (A.b.Merdicina) ai punti Senior: pesi medi, Jamai (Salus) b. Panetta (A. Boxe CR) ai p. Senior: pesi leggeri, Teffahi (Salus) b. Taouia (A. B.Cremona) per squalifica alla 3ª r. Senior: pesi s.leggeri, Nasole (B.Ghirlanda Modena) b. Giomo (Salus) ai p. Senior: pesi s.leggeri, Vulcano (Pug. Modenese) b. Sina (Salus) ai p. Elite: pesi medi, Balica (A.B.Parma) b. Velcov (Salus) ai p. Elite: pesi medi, Balica (A.B.Parma) b. Velcov (Salus) ai p. Elite: pesi medi, Pancrat (A.B.Parma) b. Petrov (A.B.Madone) ai p. Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

Deceduto a 60 anni compiuti da poco di Primiano Michele Schiavone Venerdì 8 febbraio 2019 – È giunta notizia che nella giornata di ieri è venuto a mancare l’ex campion...
08/02/2019

L'ULTIMO LIBRO DI VINCENZO BELFIORE
LA BOXE NELLA STORIA E SUI BANCHI DI SCUOLA di Alfredo Bruno Fare un elenco dei libri scritti da Vincenzo Belfiore non è impresa facile se poi ci mettiamo anche quelli a cui ha partecipato o collaborato. Par...
01/02/2019

NUOVA DATA PER L'INGRESSO NELL'OLIMPO DEL PUGILATO
Spostato all'anno nuovo l'evento inaugurale L’annunciata inaugurazione del Salone della Fama dedicato alla boxe è stata rinviata sine die per permettere la più ampia partecipazione dei nominati. ...
16/12/2018

Protagonista della rinascita tedesca di Primiano Michele Schiavone 4 dicembre 2018 – Nella giornata di ieri a Berlino è venuto a mancare l’ex campione Markus Beyer. Soprannominato 'Boom-Boom' ini...
04/12/2018

IL 16.12 PRIMI INGRESSI NELL'OLIMPO DEL PUGILATO
Il Salone Della Fama Sportiva Italiana sarà inaugurato dalle Stelle del Pugilato L’annuncio fatto il 29 maggio scorso sul sito sportenote con il quale l’Ente Italiano d’Iniziativa Sociale (EIdIS) ha res...
04/11/2018

Una carriera da grande protagonista di Alfredo Bruno Lunedì 29 ottobre 2018 -- La boxe italiana è stata colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa di Piero Del Papa a Pisa, lo scorso sabato 2...
29/10/2018

IL RICORDO DI KARL MILDENBERGER
Morto a due mesi dall'81mo compleanno di Primiano Michele Schiavone Sabato 6 ottobre 2018 – Karl Mildenberger, uno dei più popolari pugili tedeschi affermatisi durante l’occupazione...
06/10/2018

Morto in un incidente a Belpasso il campione di Boxe Graciano Rocchigiani L'ex campione del mondo sarebbe stato investito da un'auto: aveva 54 anni ed era padre di due bambini cataniatoday.it L'e...
03/10/2018