Notizie
Grande copertura mediatica per la conferenza stampa di Michele Di RoccoComunicato PBE Milano, 28 maggio 2015 – Si è svolta presso il Dixieland Cafè di Milano la conferenza stampa della manifestazione che avrà luogo sabato prossimo al teatro Principe, in Viale Bligny 52. Erano presenti numerosi giornalisti delle principali testate locali e nazionali e fotografi delle più importanti agenzie. ![]() Michele Di Rocco regge la sua cintura EBU al fianco di Alexandre Lepelley La conferenza stampa è stata trasmessa in diretta sul world wide web da Dixieland Radio. Motivo di tanto interesse? Il campione d’Europa dei pesi superleggeri Michele Di Rocco che sta diventando un personaggio mediatico come da tempo non se ne vedevano nel mondo del pugilato. Sabato 30 maggio Michele difenderà per la quarta volta il titolo europeo contro il francese Alexandre Lepelley. ![]() Michele Di Rocco ed Alexandre Lepelley in posizione di guardia ![]() Alexandre Lepelley indica la cintura EBU alla quale aspira Al riguardo, Michele ha dichiarato: “Rispetto il mio avversario, ma sono in perfetta forma, sono motivato, voglio guadagnarmi una chance mondiale e quindi Lepelley non avrà scampo sabato sera. Questa volta mi è risultato più facile rientrare nel peso. La bilancia è sempre stata una difficile avversaria, forse la più dura. Quando non combatto sono anche dieci chili sopra al limite dei superleggeri, ma è quella la mia categoria di peso naturale. Per la mia altezza, la mia struttura fisica, la mia potenza, l’ideale è combattere da superleggero. Non ho mai pensato di debuttare fra i welter. Fare sacrifici è parte del mio lavoro. Si dice che solo i pesi massimi non abbiano questo problema e non è vero. Anche un gigante come Matteo Modugno ha un suo peso forma e se aumenta la sua prestazione agonistica ne risente.” Sulla stessa lunghezza d’onda Salvatore Cherchi: “Michele è molto maturato nell’ultimo periodo anche grazie agli allenamenti con mio fratello Franco. Il talento da solo non basta. Per raggiungere grandi traguardi è necessario avere la testa sulle spalle, fare sacrifici, applicarsi con dedizione e Michele sta facendo tutto questo.” ![]() Michele Di Rocco, Alessandro Cherchi ed Alexandre Lepelley Il titolare della Principe Boxing Events Alessandro Cherchi ha commentato: “Le riunioni al teatro Principe stanno riaccendendo nei milanesi la passione verso il pugilato. Per la quarta volta consecutiva faremo il tutto esaurito. Sono rimasti pochissimi biglietti. Invito i ritardatari ad acquistarli presso la OPI GYM (Corso di Porta Romana 116/A, telefono 02-89452029) o il negozio della Leone 1947 (Via Crema 11, telefono 02-90725198). Partendo da queste riunioni, ho sviluppato un altro progetto: riportare i pugili nelle case degli italiani. Ringrazio i quotidiani cartacei e online, le reti televisive, le web tv, le radio e le web radio per la copertura mediatica che ci danno. Tutti i mezzi di comunicazione sono importanti per rilanciare il nostro sport. La mia società, insieme alla Opi 2000 e alla Master Pubblicità ha prodotto il documentario ‘Vite al quadrato’ su Antonio Moscatiello e Michele Di Rocco che sarà trasmesso da Gazzetta Tv sabato 30 maggio alle 20.30. Abbiamo seguito i due campioni durante la preparazione, abbiamo girato diverse ore e poi realizzato due cortometraggi da 7 minuti e mezzo ciascuno. Anche questo serve per far conoscere meglio i nostri pugili. La gente deve sapere tutto di loro, come sa tutto dei calciatori, dei cantanti e dei personaggi televisivi.” Nella manifestazione combatteranno anche l’ex campione d’Italia dei pesi massimi Matteo Modugno (15-0), il peso medio Catalin Paraschiveanu (7-0), il peso massimo leggero Matteo Rondena (3-0) e il debuttante peso superwelter Maxim Prodan. ![]() Matteo Modugno e Franco Cherchi Matteo Modugno ha voluto sottolineare quanto sia importante aver firmato con la OPI 2000: “La prima cosa di cui mi sono accorto dopo essere entrato nella scuderia di Salvatore Cherchi è la professionalità di chi ci lavora. Sono d’accordo con il Sig. Cherchi quando dice che il talento non basta. Un pugile da solo non va da nessuna parte. Credo che l’OPI 2000 sia l’azienda giusta per andare avanti nel mondo della boxe.” L’incontro Di Rocco-Lepelley sarà trasmesso in diretta alle 23.00 da Deejay Tv, canale 9 del digitale terrestre nazionale e canale 145 della piattaforma Sky. |
Archive

Americani di origine italiana: Italian Jack Herman
Peso massimo dotato di grande coraggio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il primo e unico pugile lombardo di nascita presente in questa nostra galleria rievocativa fu E...
02/03/2021

Americani di origine italiana: Jimmy O'Gatty
Popolare e apprezzato come pugile e attore hollywoodiano di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Vincenzo Agati nacque a Scilla di Reggio Calabria, paese situato a pochi ch...
21/02/2021

Americani di origine italiana: Phil Logan
Un simbolo che rappresenta migliaia dalle radici comuni di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il record professionistico di Phil Logan, nato in Italia con il nome di Filipp...
14/02/2021
.jpg&s=212)
Americani di origine italiana: Packey O'Gatty
Personaggio con i guantoni e nella vita sociale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Fu sicuramente un personaggio che seppe imporsi nel pugilato prima e nella vita social...
07/02/2021

I CAMPIONI DEL MONDO ITALIANI E ORIUNDI
L'INTERA RACCOLTA IN UN CD Opera esclusiva di Primiano Michele Schiavone L’antica passione di Pietro Anselmi e Vincenzo Belfiore dedicata alla raccolta di notizie dei ...
03/02/2021

Americani di origine italiana: Packy Hommey
Elemento di grande considerazione di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Dalle prime informazioni sul conto di Giuseppe Benanti, in arte Packy Hommey, sembrava fosse stato l...
29/01/2021

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021