Notizie
UNA NOTTE ALL'INSEGNA WBASturm inchiodato dalla superiorità del russo; primo passo iridato di CulcaySabato9 maggio 2015 – Il tedesco Felix Sturm, titolare della società organizzatrice Sturm Box-Promotion ha avuto successo nell’allestire a Francoforte d’Assia il confronto con il russo Fedor Chudinov, valevole per il vacante campionato mondiale WBA dei supermedi, ma non è stato altrettanto abile nella conquista della cintura appartenuta all’inglese Carl Froch, spogliato del titolo dopo un anno d’inattività.Al termine delle 12 riprese Chudinov, già campione interim WBA, è stato preferito al tedesco con verdetto diviso: 118-110 e 116-112 contro 116-112 votato per l’avversario. L’imbattuto Chudinov, 13-0-0 (10), si è imposto grazie alla sua maggiore continuità. Il più esperto Sturm, 39-5-3-1 NC (18), ha fatto leva sulla sua abilità schermistica ma i 9 anni d’età in più e la lunga carriera hanno pesato sul rendimento complessivo. Nella serata si è avuta un’altra sfida iridata, l’interim WBA dei pesi superwelter, combattuta tra i La vacante cintura dopo 12 riprese è stata consegnata a Jack Culcay al quale è stato assegnato il verdetto ai punti con decisione unanime. Questi i cartellini della vittoria: 118-110, 116-111, 115-112. Culcay, 20-1-0 (10), ha vinto la medaglia d’oro ai mondiali dilettanti di Milano del 2010. Weber, 21-2-1 (8), è stato campione tedesco superwelter. McDonnell si conferma campione mondiale al termine di un difficile confronto Nella stessa notte sul ring di Hidalgo, Texas, l’inglese Jamie McDonnell ha difeso per la seconda volta la sua cintura mondiale WBA dei pesi gallo, imponendosi al giapponese “El Mexicanito” Tomoki Kameda, presentatosi all’appuntamento texano con il record imbattuto ed il primato d’invincibilità nella categoria con 4 sfide all’attivo nel regno WBO. Il nipponico è stato ad un passo dalla vittoria clamorosa con un atterramento imposto all’europeo nel corso della terza ripresa. McDonnell ha recuperato nel corso del match ed ha saputo affermarsi al termine delle 12 difficili riprese con il vantaggio minimo ma necessario per la vittoria finale. I tre giudici hanno assommato l’unanimità con l’equanime 114-113.Non è andata bene all’altro britannico impegnato nella serata americana, lo scozzese Ricky Burns, ex campione WBO superpiuma e leggeri, che si è proposto all’imbattuto texano Omar Figueroa Jr, già titolare WBC dei pesi leggeri, in un confronto fissato al limite dei pesi superleggeri sulla distanza delle 12 riprese. L’orgoglio del combattivo Burns,37-5-1 (11), nulla ha potuto contro le risposte aggressive di “Panterita” Figueroa, 25-0-1 (18). L’europeo ha dovuto fare ricorso al mestiere per non essere travolto dalla foga dell’efficace avversario; è stato richiamato ufficialmente due volte per trattenute, nell’ottavo ed undicesimo round, ed ha chiuso la sfida con una sconfitta netta. Alla fine del confronto i cartellini dei tre giudici hanno espresso lo stesso equilibrio con tre distinti 116-110.L’ex campione mondiale WBA medi jr Austin Trout ha faticato sette riprese per debellare la resistenza di un avversario ingaggiato all’ultimo momento. Il guardia destra “No Doubt” Trout, 29-2-0 (16), si è imposto per knockout tecnico al portoricano Luis Galarza, 20-4-0 (14). Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024



Box-Promotion ha avuto successo nell’allestire a
tedeschi Jack Culcay e Maurice Weber.
Nella stessa notte sul ring di
ex campione WBO superpiuma e leggeri, che si è proposto all’imbattuto texano Omar Figueroa Jr, già titolare WBC dei pesi leggeri, in un confronto fissato al limite dei pesi superleggeri sulla distanza delle 12 riprese. L’orgoglio del combattivo Burns,37-5-1 (11), nulla ha potuto contro le risposte aggressive di “Panterita” Figueroa, 25-0-1 (18). L’europeo ha dovuto fare ricorso al mestiere per non essere travolto dalla foga dell’efficace avversario; è stato richiamato ufficialmente due volte per trattenute, nell’ottavo ed undicesimo round, ed ha chiuso la sfida con una sconfitta netta. Alla fine del confronto i cartellini dei tre giudici hanno espresso lo stesso equilibrio con tre distinti 116-110.
