Notizie
Grazie al nuovo sodalizio Old School Boxingdi Amedeo Raffi Per l’organizzazione della neonata società di pugilato Old School Boxing, venerdì otto luglio, la piazza Gramsci di Piombino ha ospitato una bella riunione di pugilato ottimamente organizzata e con la partecipazione di un folto pubblico che ha seguito fino al termine le prestazioni dei pugili locali e della Fight Gym Grosseto opposti ad avversari provenienti oltre che dalla Toscana, dall’Abruzzo e dal Veneto. Gli incontri tutti spettacolari si sono contraddistinti sia per l’equilibrio che per il contenuto tecnico e agonistico. Vasylyov Gavrylyak Bogdan, ucraino di nascita, ma piombinese di adozione, elemento di punta della società organizzatrice ha avuto il compito di aprire la serata ed egregiamente con la potenza e l’irruenza che lo contraddistingue ha portato a casa il verdetto contro il livornese Francesco Amendolaggine che con la sua tecnica non è riuscito ad arginare completamente l’avversario. Vasylyov Gavylyak Bogdan contro Francesco Amendolaggine Il match successivo vedeva impegnato l’ultimo arrivato in casa Fight Gym Luca Buratta che con eleganza e doti naturali elevate si guadagnava la vittoria a spese dell’abruzzese Nicolas Amati. Nel match successivo era il livornese Alessio da Valle a prevalere sul pugile locale Lorenzo Oggioni. Nel quarto incontro il grossetano Halit Eryilmaz si metteva in evidenza dando prova di possedere grandi qualità tecniche e portava a casa il verdetto a spese di Alessandro Ranalli della pugilistica Rosetana. Successivamente il livornese Gabriel Lemmi aveva la meglio sul piombinese Joel Aritzu, ragazzo questi con ampie possibilità di crescita. Alessandro Santin della Fight Gym Grosseto confermava la sua aggressività e resistenza nel tenere sempre alta la tensione dell’incontro e non mancava l’affermazione su il rosetano Edoardo D’Addazzio. Nella massima categoria era l’arretino Nicola Boninsegni a guadagnarsi il verdetto sul locale Michele Petri mentre nell’incontro successivo al grossetano Simone Nigido, che stava dimostrando una sicura superiorità, veniva assegnato il match per squalifica quasi alla fine della prima ripresa a spese del veneto Valerio Battelli e ancora per squalifica si affermava il pugile della palestra piombinese Alex Ferrini sul livornese Sauro Zecchin poco prima del termine del confronto. Il clou della serata era assegnato al portacolori della Fight Gym Grosseto Rier Gabriel Garcia Pozo, ragazzo cubano della Fight Gym Grosseto, che galvanizzato anche dalle prestazioni dei suoi compagni di palestra precedentemente esibitisi, dava vita ad una performance dove sciorinava tutto il suo sapere pugilistico con schivate e rientri al volto e bersaglio grosso con ottima scelta di tempo guadagnandosi il verdetto a spese del colmbiano di Padova Luis Daniel Rodriguez Giraldo. La serata, curata nei minimi particolari dai tecnici della Old School Boxing Riccardo Galligani e Iacopo Ferrini giungeva al termine fra gli applausi della folla che assiepava il ring piazzato nel cuore di Piombino, città portuale della Toscana che vanta un glorioso passato pugilistico. |
Archive

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020