Notizie
7 vittorie tra Matera, Taviano e Vibo ValentiaDi Antonio Bargelloni Taranto, 2 luglio 2013 – Un fine settimana da... corsari per i pugili della “Quero – Chiloiro”. Chiamati a combattere in tre distinte riunioni dilettantistiche a Matera, Taviano (Lecce) e Vibo Valentia, gli allievi del maestro Vincenzo Quero sono tornati a Taranto con un “bottino” di 7 vittorie e 2 pari, a fronte di 2 sole sconfitte. Sabato a Matera, nel Parco “Boschetto” di via Lucana, erano sette i tarantini impegnati nella riunione organizzata dall'Accademia Pugilistica “F. Panettieri” (presente anche la Pugilistica Taranto con un proprio allievo) seguiti all'angolo dal tecnico Aldo Quero. Il successo più netto è stato quello del terza serie Francesco Castellano (75 kg) contro Guido Carbonara (Boxe & Fit Bitonto): il tarantino ha “rischiato” di vincere per k.o. alla prima ripresa, grazie ad un bel gancio destro che ha mandato a terra l'avversario. Carbonara ha recuperato ed è riuscito alla seconda ripresa a tener testa a Castellana, che ha avuto comunque il verdetto a suo favore. Nella sfida Taranto-Bitonto, nessun problema per il seconda serie Aldo Battista, vincitore ai punti su Luigi Gadaleta (seconda serie, 56 kg), molto combattuto il successo di Luigi Portino su Lorenzo Murolo (youth 64 kg), superato grazie ad una maggiore precisione nei colpi; nettamente più facile il successo di Piero Comegna su Vincenzo Cuoccio (youth 75 kg) per squalifica alla seconda ripresa. Mario Arenga si è accontentato del pari con Giuseppe Pepe (junior 75 kg) al termine di un match poco brillante da entrambe le parti. Lo junior Francesco Magrì (Pugilistica Taranto) è stato battuto da Marco Marino (Boxe & Fit Bitonto). L'élite seconda serie Alessio Benefico (81 kg) ha dovuto ingoiare il verdetto sfavorevole nel match con il materano Davide Paradiso. Ha fatto un grande match, ribattendo colpo su colpo alle iniziative del pugile locale. Un paio di volte ha perso il paradenti e ciò ha indotto l'arbitro ad assegnargli un richiamo ufficiale, rivelatosi probabilmente decisivo per la sconfitta ai punti. Sempre sabato a Taviano, nella serata dalla Pugilistica “Perrone”, lo junior 66 kg Fabio Nistri ha colto un bel successo sul locale Mario Barba. Match vinto in scioltezza, dominando l'avversario : per il tarantino si tratta della seconda vittoria in due incontri disputati. Domenica a Vibo Valentia altri due successi ed un pari nei quattro confronti che la “Quero – Chiloiro” ha sostenuto in una riunione in piazza organizzata dalla Amaranto Boxe Reggio Calabria al Centro Commerciale Annunziata. ![]() Francesco Magrì in azione Lo junior 60 kg Francesco Magrì (cugino dell'omonimo pugile della Pugilistica Taranto) ha condotto un buon incontro con lo youth Stanislav Bragutsa (Amaranto), riuscendo a metterlo in difficoltà, ma nel verdetto ha dovuto accontentarsi della parità. Il prima serie Giovanni Balestra (91 kg) si è imposto sul seconda serie Francesco Di Giorgio (Reggio Calabria Boxe) al termine di un match tirato, nel quale ha subìto anche un brutto taglio all'arcata sopracciliare. Un buon test, contro un avversario abituato a combattere da supermassimo, in vista della sua partecipazione al torneo nazionale “Guanto d'Oro” a Marcianise (Caserta) a fine luglio. Bel successo del seconda serie Giovanni Angiulli (+91 kg) sul prima serie Angelo Trimboli (Amaranto): l'avversario, surclassato, è stato costretto all'abbandono alla seconda ripresa. L'unica sconfitta in terra calabrese, abbastanza scontata, è giunta dal seconda serie Valerio Montanaro (69 kg) battuto dal prima serie Mario Argento (Amaranto). La riunione incentrata sulla sfida Calabria-Puglia ha visto anche due pugili Jitakyoei Boxe Casamassima. Successo del terza serie Giuseppe Fico (69 kg) su Filippo Corello (Amaranto) per r.s.c. alla terza ripresa e sconfitta di Marco Boezio da Lyudmil Robertinov Pavlov (Eagles Catanzaro). Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

Deceduto a 60 anni compiuti da poco di Primiano Michele Schiavone Venerdì 8 febbraio 2019 – È giunta notizia che nella giornata di ieri è venuto a mancare l’ex campion...
08/02/2019

L'ULTIMO LIBRO DI VINCENZO BELFIORE
LA BOXE NELLA STORIA E SUI BANCHI DI SCUOLA di Alfredo Bruno Fare un elenco dei libri scritti da Vincenzo Belfiore non è impresa facile se poi ci mettiamo anche quelli a cui ha partecipato o collaborato. Par...
01/02/2019

NUOVA DATA PER L'INGRESSO NELL'OLIMPO DEL PUGILATO
Spostato all'anno nuovo l'evento inaugurale L’annunciata inaugurazione del Salone della Fama dedicato alla boxe è stata rinviata sine die per permettere la più ampia partecipazione dei nominati. ...
16/12/2018

Protagonista della rinascita tedesca di Primiano Michele Schiavone 4 dicembre 2018 – Nella giornata di ieri a Berlino è venuto a mancare l’ex campione Markus Beyer. Soprannominato 'Boom-Boom' ini...
04/12/2018

IL 16.12 PRIMI INGRESSI NELL'OLIMPO DEL PUGILATO
Il Salone Della Fama Sportiva Italiana sarà inaugurato dalle Stelle del Pugilato L’annuncio fatto il 29 maggio scorso sul sito sportenote con il quale l’Ente Italiano d’Iniziativa Sociale (EIdIS) ha res...
04/11/2018

Una carriera da grande protagonista di Alfredo Bruno Lunedì 29 ottobre 2018 -- La boxe italiana è stata colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa di Piero Del Papa a Pisa, lo scorso sabato 2...
29/10/2018

IL RICORDO DI KARL MILDENBERGER
Morto a due mesi dall'81mo compleanno di Primiano Michele Schiavone Sabato 6 ottobre 2018 – Karl Mildenberger, uno dei più popolari pugili tedeschi affermatisi durante l’occupazione...
06/10/2018

Morto in un incidente a Belpasso il campione di Boxe Graciano Rocchigiani L'ex campione del mondo sarebbe stato investito da un'auto: aveva 54 anni ed era padre di due bambini cataniatoday.it L'e...
03/10/2018