Notizie
Intensa e significativa fase regionaledi Gabriele Fradeani Monteurano – Tre giornate di ottimo pugilato, bene organizzate dalla Nike di Fermo, hanno visto la formazione della squadra che rappresenterà le Marche e l’Umbria ai prossimi campionati nazionali elite prima e seconda serie che si terranno la seconda settimana di dicembre a Roma. Di fronte, appunto, Marche ed Umbria a contendersi il posto in palio per ogni categoria. Una regione l’Umbria che si è presentata numericamente carente ma con elementi validissimi che si sono fatti valere. Marvin Perugini Tre gli atleti marchigiani che, a nostro parere, hanno la possibilità di imporsi a livello nazionale: i fratelli Perugini di Fermo, Larry nei 64 kg, Marvin nei 69 kg e Nicolas Cesaroni negli 81 kg. A Marvin spetta la palma del pugile più completo visto nella rassegna mentre Cesaroni ha disputato il migliore combattimento: quello che lo ha visto opposto in semifinale all’ ascolano Secchiaroli. Per quanto riguarda gli Umbri abbiamo visto molto bene sia Pinto che Pippi. Nei 56 kg è prevalso a pieno merito l’umbro Pinto che ha regolato con autorevolezza i marchigiani Esposito e Simoni. Molto mobile e tatticamente ineccepibile si è aggiudicato a pieno titolo il posto per le finali nazionali. Nei 60 kg su tutti è prevalso il marchigiano Ferretti. Una piacevole sorpresa in quanto sulla carta non era certamente il favorito. E’ prevalso grazie alla sua combattività sull’ascolano D’Angelo e sull’umbro Medizabal. In quest’ultimo combattimento il clan umbro ha avuto parecchio da recriminare ma la giuria, neutra e disposta dalla Federazione, così ha visto e questo è quanto. Nei 69 kg su tutti e di una buon spanna Perugini Marvin che è stato anche indubbiamente il migliore atleta della serata. E’ uno degli atleti su cui puntare alle prossime finali nazionali. Rispetto al passato non ha evidenziato solo la pregevole tecnica che gli è sempre stata riconosciuta ma anche una più marcata potenza di pugno ed una volontà di soffrire che ci fanno ben sperare per il prosieguo. Nella stessa categoria non possiamo non evidenziare la prova dell’altro marchigiano Taraboi, un vero fighter che ha impegnato al massimo il vincitore. Nei 75 kg la palma del migliore è andata all’umbro Pippi, altro elemento assai valido in possesso di una boxe lineare ed efficace. Negli 81 kg , la categoria più affollata, è emerso prepotentemente il marchigiano Cesaroni. Un pugile in possesso di una carica agonistica notevole. Suo il match più bello delle tre serate: quello che lo ha visto superare l’altro marchigiano Secchiaroli al termine di tre riprese caratterizzate da scambi continui. E’ un outsider ma se manterrà questa carica e questa volontà di emergere non saremmo stupiti si mettesse in evidenza anche agli assoluti di Roma. Si sono qualificati per mancanza di avversari anche il marchigiano Larry Perugini nei 64 kg, l’umbro Carollo nei 91 ed il marchigiano Andrenacci nei + 91. Veramente buona l’organizzazione della Nike di Fermo, discreta l’affluenza del pubblico. Hanno diretto i matches con competenza e precisione il marchigiano Alberto Lupi, l’umbro Simone Ciccotti, il toscano Marco Celli e la pugliese Maria Rizzardo: La giuria d’appello, che ha svolto il suo lavoro in maniera ineccepibile, era composta da Giulio Frassinetti e Paola Di Bernardo. Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024