Notizie
Nuovamente all’estero, inseguendo un sognoComunicato stampa Boxe Cavallari Venerdì sera, solamente due settimane dopo lo strettissimo pareggio ottenuto in Francia contro Hamilcaro per l’Internazionale Ibf, Francesco Di Fiore (nella foto) sarà nuovamente impegnato su un palcoscenico europeo: a Schwechat, in Austria, il superwelter pratese del Team Cavallari se la vedrà sui 10 round senza titoli in palio con l’imbattuto ungherese Istvan Szili (1982, 16+ 6ko), in quello che sarà il principale match di sottoclou del Titolo dell’Unione Europea dei medi tra Roberto Santos e Marcos Nader. ![]() Di Fiore partirà giovedì insieme al maestro Fausto Talia ed al manager Sergio Cavallari. Così il promoter emiliano inquadra il match: «Il pugilato europeo dopo il successo ottenuto in Francia (non decretato solamente dai giudici) si è mosso, e ora guarda a Francesco con occhio diverso, riconoscendone le grandi doti di combattente. Deve assolutamente bissare in Austria la prestazione francese. Per me se lo può giocare. Non si parte sconfitti. L'avversario è difficile, ma non impossibile. Francesco è in forma, arrabbiato, e ce la potrebbe fare: questa è la mia assoluta convinzione, diversamente non partiremmo. Se dovesse andar male non avremmo comunque perso nulla, mentre una vittoria lo proietterebbe in cima all’Europa. Sognare si può». |
Archive

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020