Notizie
Il sardo non č riuscito a conquistare la terza cintura europeaRho, Milano, 26 aprile 2014 – La vacante cintura EBU dei pesi mosca č andata a Valery Yanchy, kg 50.800, dopo 12 intense riprese combattute con Andrea Sarritzu, kg 50.800. Dopo il pari dell’anno passato questa volta i giudici hanno deciso all’unanimitā con determinazione. Questi i cartellini che hanno premiato il bielorusso: 116-112, 116-113 e 115-113. Yanchy, 21-3-2 (6), ha indossato la cintura continentale al quarto tentativo. Sarritzu, 35-7-4 (13), ha disputato il confronto europeo numero 11. I protagonisti della sfida EBU insieme al presidente dell'ente europeo La serata professionistica č stata aperta da Daniele Moruzzi, kg 70, e Andrejs Loginovs, kg 69. Il laziale Moruzzi, 14-1-0 (7), ha vinto con verdetto ai punti. Il veterano lettone Loginovs, 15-35-1 (8), ha retto la distanza delle 6 riprese ed č stato un buon banco di prova per il vincitore. Sono poi saliti sul quadrato Catalin Paraschiveanu, kg 73.200, e Ruslan Pojonisevs, kg 74,700. Dopo 6 tempi la vittoria č andata a Paraschiveanu, 2-0-0 (1), romeno residente a Milano. L’esperienza del lettone Pojonisevs, 15-31-1 (11), č servita al neoprofessionista per verificare la buona tenuta sulla distanza. Quindi si sono affrontati Alessandro Sinacore, kg 79.300, e Jamel Haddaji, kg 79.700. Il confronto, programmato sulla distanza delle 6 riprese č stato chiuso da Sinacore, 6-0-0(5), nel primo round. Il tunisino di casa nel mantovano Haddaji, 5-3-0 (2), non ha retto la potenza dell’avversario romano. Il quarto preludio al campionato europeo č stato attribuito al longevo Giacobbe Fragomeni, kg 91.500, che ha collaudato la condizione per la prossima sfida europea contro il lettone Olegs Lopajevs, kg 91. L’italiano si č sbarazzato nel secondo round di Lopajevs, 7-9-0 (6), tornando alla vittoria anzitempo dopo tre anni. Fragomeni, 32-4-2 (13), č sfidante ufficiale del campione EBU Grigory Drozd, un russo di ragguardevole potenza. Segue la cronaca completa da bordo ring di Giuliano Orlando. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024