Notizie
Confronto dalle alte aspettativeComunicato stampa Sempre Avanti Firenze Allo stadio di calcio del Bisenzio nei pressi di Signa (Firenze), a partire dalle ore 21 di oggi 18 luglio si disputerà un match professionistico dalle alte aspettative e con un sicuro richiamo di pubblico da parte degli appassionati della noble art. Giacomo Mazzoni, peso welter fiorentino, affronterà sulla distanza delle 8 riprese Antonio “Big” Moscatiello, pugile residente in Lombardia ed ai vertici delle classifiche italiane. Un incontro che non prevede un titolo in palio ma che ha lo stesso valore essendo da considerare come la semifinale al titolo d’Italia, attualmente detenuto da Gianluca Frezza, fresco vincitore in Sardegna di Luciano Abis, sfidante ufficiale. Le caratteristiche dei due pugili si combinano per un incontro classico tra longilineo che colpisce alla distanza e picchiatore brevilineo che accorcia e cerca il corpo a corpo per esprimere al meglio i colpi in serie al bersaglio grosso e al volto. Entrambi i contendenti presentano anche buone caratteristiche di potenza che alla distanza dovrebbero farsi sentire e mettere in risalto un incontro dai contenuti tecnici ma con continui momenti di pressing e scambi violenti sulla distanza lunga e breve. Il sottoclou vedrà 7 match dilettantistici che impegneranno pugili locali tra cui spiccano il signese Alberto Mangani (SAF), Vanni Simone per la boxe Pontorme di Empoli e il peso medio prima serie Lepei Dragan (SAF) che affronterà Pippi Alex dall’Umbria. La categoria youth presenta due pugili promettenti: Catalin Ionut della boxe Lastra a Signa e Alessandro Diciolla della SAF (Sempre Avanti Firenze). La società organizzatrice (SAF) della serata ha avuto l’opportunità di promuovere una serata di boxe dagli alti contenuti tecnici grazie al notevole aiuto del Comune di Signa, rappresentato da uno staff d’eccezione tra cui spiccano il Sindaco Alberto Cristianini, l’Assessore allo sport Marinella Fossi e il consigliere regionale nonché ex sindaco di Signa Paolo Bambagioni, interessatosi al pugilato grazie al suo amico e sostenitore di sempre Valpedo, che si sono impegnati tutti insieme nella ricerca di sponsor importanti. Come l’anno precedente, quindi, viene riproposto in questa cornice un altro grande evento di boxe che mira a dare sostegno e visibilità al pugilato professionistico, organizzando incontri importanti a livello nazionale. Questo sarà sicuramente un ottimo modo per creare interesse a tutta la cittadinanza signese che sicuramente non ha dimenticato quanto la boxe nel passato di questo paese sia stata un valore aggiunto e un gran prestigio sia a livello sportivo che sociale. Non possiamo non menzionare la storica società Donizzetti, all’epoca guidata dallo stesso Valpedo in veste di presidente, quando furono forgiati veri campioni della nobile arte, sia dilettanti che soprattutto professionisti come lo stesso Silvano Bertini (ospite d’eccezione in questa serata insieme a Giacobbe Fragomeni e la giovane promessa peso massimo Fabio Turchi), Burgio, Magrini, Bennici, Sanseverino… Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024