Notizie
Buccheri è il nuovo campione dei supermedidi Alfredo Bruno Intervistato al termine del match Massimiliano Buccheri era commosso per essere riuscito dopo un lungo inseguimento a conquistare il suo primo titolo diventando campione italiano dei supermedi dopo aver scalzato il detentore Roberto Cocco. Una strana carriera quella dell’avezzanese trapiantato a Roma. Buon dilettante aveva dimostrato il suo valore vincendo il Guanto d’Oro, quando poi avrebbe dovuto concretizzare il suo valore agli Assoluti ecco arrivare un infortunio alla mano che gli ha tenuto compagnia per anni, stoppandolo in tutte le sue ambizioni. Dopo aver subito un paio di interventi dimostra superando dopo un entusiasmante match Deniele Moruzzi, che tra l’altro godeva i favori del pronostico, di avere buone chances e soprattutto motivazioni. Da quel match riprendeva la sua risalita fatta di sudore e palestra agli ordini di quelli che tutto sommato “lo hanno visto crescere”, Antonio Zonfrillo e Franco Federici. Sul ring allestito al Futbol Club del Villaggio Olimpico con l’organizzazione della BBT di Davide Buccioni il “Bum Bum” romano superava al termine delle 10 riprese il piemontese Roberto Cocco, piuttosto perplesso dal distacco sanzionato nel punteggio dei tre giudici: 99-92, 97-92, 98-91. Vittoria netta quindi anche se un po’ severa. Ma a voler guardare forse rimane solo il dubbio di un Roberto Cocco, buon pugile, ma che ha dato l’impressione di aver sottovalutato un avversario, con cui aveva pareggiato tre anni prima. Cocco è apparso una sorta di ragioniere del ring pensando che i suoi jab fossero sufficienti per fermare Buccheri, o almeno necessari per ottenere il pari come aveva fatto capire durante l’intervista. Non è stato così perché Buccheri è apparso molto più determinato e continuo del campione, che ha dato l’idea anche di aver accusato un destro d’incontro e un gancio nel VII e VIII round. Il richiamo affibbiatogli dall’arbitro Giancamilli nella nona ripresa diventava il marchio di una sconfitta imminente, anche perché ad apparire meno stanco era proprio il romano che in carriera non aveva mai disputato match oltre la sesta ripresa. Dal lato visivo in generale il match è apparso più equilibrato, ma guardandolo ripresa per ripresa non potevi fare a meno di constatare la netta vittoria del neocampione. Ciliegina sulla torta a fine match: Buccheri dice di aver intenzione di passare con un po’ di sacrifici nella categoria inferiore, dove dovrebbe rendere di più. |
Archive

Americani di origine italiana: Jimmy O'Gatty
Popolare e apprezzato come pugile e attore hollywoodiano di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Vincenzo Agati nacque a Scilla di Reggio Calabria, paese situato a pochi ch...
21/02/2021

Americani di origine italiana: Phil Logan
Un simbolo che rappresenta migliaia dalle radici comuni di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Il record professionistico di Phil Logan, nato in Italia con il nome di Filipp...
14/02/2021
.jpg&s=212)
Americani di origine italiana: Packey O'Gatty
Personaggio con i guantoni e nella vita sociale di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Fu sicuramente un personaggio che seppe imporsi nel pugilato prima e nella vita social...
07/02/2021

I CAMPIONI DEL MONDO ITALIANI E ORIUNDI
L'INTERA RACCOLTA IN UN CD Opera esclusiva di Primiano Michele Schiavone L’antica passione di Pietro Anselmi e Vincenzo Belfiore dedicata alla raccolta di notizie dei ...
03/02/2021

Americani di origine italiana: Packy Hommey
Elemento di grande considerazione di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Dalle prime informazioni sul conto di Giuseppe Benanti, in arte Packy Hommey, sembrava fosse stato l...
29/01/2021

Scomparso a 66 anni Fu campione d'Italia pro in due categorie di Primiano Michele Schiavone Martedì 26 gennaio 2021 – Il nuovo anno ha fornito la sua prima vittima del mondo ...
26/01/2021

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021