Notizie
Nelle tre sfide iridatedi Primiano Michele Schiavone Anche al di la dell’oceano atlantico si sono registrati combattimenti mondiali nella sera dello scorso sabato 10 dicembre. Crawford sbaraglia MolinaL’imbattuto campione dei superleggeri Terence Crawford, titolare delle cinture WBO e WBC, è tornato nella sua città di Omaha, Nebrasca, ed ha messo in palio i suoi due trofei iridati contro il californiano John Molina Jr, 34 anni da compiere a fine mese, dominando il confronto prima dell’intervento liberatorio dell’arbitro a 2:32 dell’ottavo round. Alla presenza di oltre 11mila spettatori presenti nel locale CenturyLink Center la prestazione di Crawford, 29 anni compiuti, è apparsa addirittura squilibrata nei valori, grazie anche alla capacità del campione di cambiare sovente guardia, con molta disinvoltura. Il successo ha lasciato intatto il record di "Bud" Crawford che vanta ora 30 successi consecutivi con 21 soluzioni prima del limite. Mares supera CuellarIl messicano Abner Mares, già campione del mondo (Ibf gallo, Wbc supergallo e piuma), ha destituito dal trono WBA regolare dei pesi piuma l’argentino Jesus Cuellar, dopo una battaglia condotta per 12 tempi e conclusa con il verdetto diviso: due giudici hanno sommato il vantaggio a favore di Mares con 117-110 e 116-111, mentre il terzo ufficiale si è espresso a vantaggio di Cuellar con 115-112. Mares, 31 anni, si è avvalso di un conteggio procurato al guardia destra Cuellar, 30 anni a fine mese, nel corso del penultimo assalto. Nella sfida del USC’s Galen Center in Los Angeles, California, Mares ha allungato la striscia positiva, portandola a 29 (15 prima del limite), a fronte di 2 perdite ed 1 risultato di parità. Jermall Charlo travolge Julian WilliamsNello stesso scenario californiano il titolare IBF medi jr Jermall Charlo, fratello gemello del detentore Wbc Jermell, ha sbaragliato in cinque riprese Julian Williams. Entrambi di 26 anni si sono misurati in uno scontro valevole anche per la palma dell’imbattibilità. "Hitman" Charlo, di Lafayette, Louisiana, ha mostrato molta potenza rispetto a "J-Rock" Williams di Philadelphia, Pennsylvania, ponendo lo sfidante sulla stuoia una prima volta nel secondo tempo e due nella quinta sessione. Dopo il terzo atterramento l’arbitro ha posto fine alla sfida. Il tempo registrato è stato di 2:06. Jermall Charlo è rimasto invitto con 25 successi (19 prima del limite), invece Williams ha sofferto il primo stop dopo 22 trionfi (14 per la via rapida), 1 risultato di parità ed un verdetto di no-contest. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020