Notizie
Per l'organmizzazione dell'Acc. Pug. Macertesedi Gabriele Fradeani Macerata, 15/07/2016 – Esordio positivo del neo pro maceratese Simone Mancini che ha superato al suo primo combattimento il siciliano Carmelo Palermo. Vittoria di misura in un match equilibrato e combattuto per tutti i quattro tempi. Mancini ha iniziato con colpi lunghi e precisi tesi a frenare l’aggressività di Palermo che cercava subito di accorciare. Primo tempo favorevole al pugile di casa che riusciva ad evitare lo scontro a corta distanza. Nella seconda ripresa il match entrava nel vivo e Palermo, pur pagando un caro prezzo, riusciva ad agganciare Mancini ed a costringerlo allo scambio; round in perfetta parità. Nella terza tornata l’ospite intensificava il ritmo e Mancini, pur replicando colpo su colpo, doveva subire un grosso lavoro al corpo. Nella quarta tornata il pugile di Macerata tornava in cattedra e forte di una maggiore precisione nei colpi faceva sua la partita. Simone Mancini con il suo allenatore ed il presidente Conti Fra i dilettanti grossa battaglia fra gli junior Cirilli L. e Zerulo. Giusta la vittoria del primo, più continuo e sostanzioso nelle serie. Altro match interessante quello che ha visto Marinelli della Ruffini Team prevalere sul locale Naranjo. Combattimento a senso unico con Marinelli che, impostato in guardia destra, ha colpito per tutte tre le riprese a piacimento. Bene anche l’altro pugile della Ruffini Boxe, Di Gennaro, che al termine di tre riprese piuttosto equilibrate faceva suo il verdetto ai danni del pur bravo Basconi di Loreto. Da evidenziare che nella prima uscita i pugili della Ruffini Team si sono dimostrati coriacei e bene preparati. |
Archive

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020