Notizie
Tutti i prossimi incontri fissati per i pugili appartenenti alla Colonia Cavallari-VenturaComunicato stampa Si comincia sabato 20 settembre con un triplo appuntamento- Al Palapiacco di Vercelli il 21enne superleggero Luciano Randazzo (3+ 2= 1-) disputa la settima sfida da professionista (che gli permette di entrare in corsa per il titolo italiano) contro Salvatore Cortese (3-). La serata è organizzata dal Boxing Club Vercelli in collaborazione con la Pugilistica Valenzana del maestro Adriano Gadoni. Randazzo ha già in programma anche l'ottavo match: sabato 11 ottobre a Manzano, in provincia di Udine, sempre sui 6 round contro il locale Luca Maccaroni (6+ 2= 3-), nel sottoclou del titolo dell'Unione Europea dei superwelter Fiordigiglio-Castellucci organizzato dalla Boxe Loreni. - La stessa sera a Calenzano, in provincia di Firenze, torna sul ring nel suo terzo incontro da professionista il 27enne superleggero di casa Stefano Napolitano (1+ 1-), sui 6 round contro Cristian Pastarini (3+ 2-). La manifestazione è organizzata dal Boxing Club Calenzano del maestro Ivano Biagi. - Sempre sabato, infine, il superwelter Rosario Trovato (1+ 2-), allenato dal maestro Sergio Rosa, è ad Ascoli Piceno per affrontare sulle 6 riprese il locale Roberto Bassi (5+ 1-). Si prosegue venerdì 26 settembre a Prato con un'importante manifestazione mista proposta dalla Pugilistica Pratese. Due i match professionistici in programma: - Il due volte campione italiano dei superwelter Francesco Di Fiore (16+ 3= 10-), allievo del maestro Fausto Talia, fa il suo rientro sul ring dopo sei lunghi mesi di assenza sugli 8 round contro l'imbattuto Gaetano Guttà (6+ 1=), in un incontro tutto da seguire che potenzialmente vale un titolo tricolore. ![]() Francesco Di Fiore - Nei mediomassimi fa il suo esordio con i colori del Team Cavallari-Ventura, dopo oltre un anno di lontananza dal quadrato, David Rettori (6+ 1= 2-), che affronta sui 6 round l'ungherese Zoltan Bali (2+ 3= 5-). A 37 anni il forte allievo del maestro Ivano Biagi è determinato ad affrontare al meglio l'ultima fase della propria carriera, a partire dal match di rientro a Prato. Il 25enne peso welter palermitano Giovanni D'Antoni (5+ 1= 5-) intanto, lontano dal ring dallo scorso dicembre quando perse ai punti la sfida valevole per il titolo italiano contro Gianluca Frezza, si sta allenando duramente agli ordini del maestro Salvatore Martorana in vista della trasferta in Svizzera del prossimo 24 ottobre, quando ad Ascona se la vedrà sugli 8 round contro il locale Ricardo Silva (6+). Ufficio stampa Team Cavallari Ventura |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024