Notizie
Sabato prossimo Gianluca Branco combatte per il titolo dell’Unione europeaSul ring anche “Vulcano” Domenico SpadaComunicato stampa OPI 2000 Sabato 10 novembre alle ore 21.00 torna la “Noble Art” a Civitavecchia, grazie alla OPI 2000 di Salvatore Cherchi ed alla A.S. Body Boxe di Alessandra Branco, organizzatori di una manifestazione che si preannuncia spettacolare in collaborazione con la Lega Pro Boxe, con il contributo del Comune di Civitavecchia, della Provincia di Roma e del Privilege Yard. Sul ring del palasport di via Barbaranelli, saliranno sul ring due beniaminidel pubblico laziale: il civitavecchiese Gianluca Branco e Domenico Spada. ![]() Torna sul quadrato l'ex campione europeo nonchè già Gianluca Branco sfiderà il polacco Krzysztof Bienias per il vacante titolo dell’Unione Europea dei pesi welter. I due pugili hanno un record simile. Branco ha sostenuto 49 incontri: 45 vinti (23 per knock out), 3 persi e 1 pareggiato. Bienias è salito sul ring 47 volte con un bilancio di 42 vittorie (16 prima del limite), 4 pareggi e una sola sconfitta. Ha superato due volte Sven Paris per il titolo intercontinentale dei pesi welter WBO ed ha combattuto per l’europeo dei superleggeri perdendo contro Oktay Urkal (ai punti) e contro Junior Witter (in due round). Insomma, non sarà un avversario facile per il più giovane dei fratelli Branco. Dalla sua, Gianluca ha un’esperienza superiore in incontri di altissimo livello. Ricordiamo la splendida prestazione contro Arturo Gatti per il vacante titolo mondiale dei superleggeri WBC (vinse il canadese ai punti), il buon match contro il campione WBO Miguel Angel Cotto (il laziale si ritirò all’ottavo round per un problema alla spalla), le vittorie su Gabriel Mapouka, George Scott, Allan Vester, Colin Lynes e Juho Tolppola per il campionato d’Europa dei superleggeri. Al palasport di Civitavecchia Gianluca potrà contare sull’incitamento del pubblico e questo gli darà una spinta in più verso la conquista del titolo dell’Unione Europea. ![]() “Vulcano” (nella foto) ha dato prova della sua popolarità nel Lazio lo scorso giugno, combattendo in una splendida riunione sulla spiaggia di Fregene che ha attirato ben tremila spettatori. Il romano è classificato numero due dal World Boxing Council e numero dieci dall’International Boxing Federation. In apertura, due sfide tra italiani e ungheresi, sui sei tempi: Il peso mediomassimo Alessandro Sinacore contro Zsolt Hamza, il peso welter Andrea Manco contro Aron Csipak. Entrambi i pugili italiani sono al secondo combattimento della carriera. SportItalia 2 trasmetterà in diretta la manifestazione alle 22.30. |
Archive

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020