Notizie
Il CONI provinciale di Latina, anche quest’ anno, ha dato il via all’ undicesima edizione della manifestazione ‘Pasqua del CONI’, dedicata alla complementarietà tra lo sport e la scuola ai fini della programmazione ed attuazione degli obiettivi tecnici e formativi da raggiungere. La cerimonia, è stata svolta nell’ incantevole Abbazia di Fossanova il 3 aprile 2012 a partire dalle ore 16:30, luogo diventato teatro non solo della celebrazione della santa messa in onore della festività pasquali, ma anche palcoscenico della kermesse di promozione sportiva a cui hanno partecipato in rappresentanza della propria disciplina olimpica ragazzi e ragazze di tutte l’età. ![]() L'esibizione di due giovanissimi allievi - foto di Lidano Cantarelli Ragazzi e ragazze appartenenti alle diverse associazione sportive dilettantistiche e facenti parte dei centri di avviamento allo sport in rappresentanza delle scuole secondarie di primo e secondo grado ricadenti nel comprensorio della provincia di Latina, hanno avuto così la possibilità di dimostrare le loro abilità ludico-motorie nell’espressione degli esercizi disciplinari. Tra questi per l’ asd Dubla Boxe 2005, in rappresentanza della scuole medi Aldo Manuzio di Latina Scalo, la scuola elementare Camillo Caetani e il centro minori ‘Stefano Bottoni’ sempre di Latina Scalo, era presente la delegazione guidata dai seguenti 6 atleti: Angelo Panaligan, Valerio Raponi, Simone Centra, Valentina Loffredi, Matteo Lauria e Denis Latini. Ricordiamo inoltre, dato l’interesse dimostrato dal coni in questi anni alla stessa associazione che Dubla Boxe 2005, è impegnata da alcuni anni alla realizzazione del progetto “SPES, scherma pugilistica educativa scolastica in contesto di disagio”, che ha l’intento di impiegare la boxe, nella sua versione soft, quale strumento di contrasto al bullismo ed al disagio giovanile. In sintonia con questi obiettivi è stata sviluppata anche l’intera cerimonia ricordando che la lealtà, la correttezza, il rispetto dell’avversario e delle regole sono sempre la più bella vittoria di ciascun atleta come nella competizione anche nella vita quotidiana. Al termine della conferenza-dibattito con le rappresentative societarie e delle scuole, sono state consegnate le ‘Medaglie al Valore Atletico’ e dei riconoscimenti particolari ad alcuni dei ‘Giovani Atleti’. Dr. Stefania Pipicello Addetto Stampa Asd Dubla Boxe Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020