Notizie
Grande attesa a Guidonia per il "Derby" LazialeDi Alfredo Bruno Domani sabato 20 luglioGuidonia torna dopo un anno, grazie all’organizzazione del Buccioni Boxing Team, ad essere per una serata regina della boxe laziale e nazionale tanto più che il clou sarà svolto dalla sfida che Manuel Lancia (+7, = 1) porterà nella piazza del Comune a Pasquale Di Silvio (+ 16, - 4, =1) per il titolo italiano dei leggeri. El Puma è chiamato a difendere quel titolo che ha conquistato ad aprile superando agevolmente Michele Focosi. Nella boxe i pronostici spesso lasciano il tempo che trovano ma riprendendo il filo di questo match non si può non vedere come favorito Di Silvio, un leggero da anni sulla cresta dell’onda e che finalmente dopo la conquista del titolo italiano cercherà di capitalizzare al massimo questa opportunità in un’età, 33 anni, che non ammette distrazioni. Parliamo di un pugile tecnicamente quasi perfetto e possiamo dire che negli ultimi anni sia stato l’avversario che più di tutti ha impegnato Emiliano Marsili. Domani sera ci sarà la tradizionale sfida tra tecnica e potenza, un marchio di garanzia per uno spettacolo ad alta tensione. Manuel Lancia basa la sua boxe molto sulla consistenza dei suoi pugni, ma recentemente ha dimostrato di saper anche ragionare senza buttarsi allo sbaraglio per la ricerca della soluzione di forza. La difesa del titolo da parte di Di Silvio è volontaria, ma per Lancia prima di un incontro così impegnativo sarebbe stata necessaria una maggior attività per acquistare l’esperienza giusta per affrontare un pugile del livello del campione. C’è anche da fare un altro discorso: Lancia nella breve carriera non ha mai fatto più di 6 riprese, mentre dall’altra parte Di Silvio ha buona dimestichezza con i 10 round. Non è cosa da poco, perché l’allievo di Pino Fiori dovrà rivedere con un’accurata preparazione la sua strategia d’attacco di fronte ad un avversario esperto e lanciato. La serata sarà completata da altri interessanti match che avranno come protagonisti Vittorio Oi, Manuel Grimieri e Valerio Ranaldi. Oi lo ha detto a chiare note che a 39 anni non si sente un “pensionato” nella boxe, anzi sembra aver trovato addirittura nuovi stimoli tornando nel gruppo di Davide Buccioni, colui che lo lanciò tra i professionisti nel 2006, e vorrebbe chiudere con un titolo. Manuel Grimieri viene monitorato per la sua notevole potenza. Sembra un medio vecchia maniera sempre proteso alla ricerca della soluzione di forza. Infine c’è Valerio Ranaldi, uno dei pugili più interessanti dell’ultima generazione, difficile trovargli qualche difetto come difficile prevedere i suoi tempi di miglioramento, che sono ampi. Davide Buccioni ha trovato per i tre protagonisti altrettanti validi avversari, facendo sempre suo il motto che la piazza si conquista con lo spettacolo e l’incertezza del match. Oltre ai professionisti sono previsti tre incontri di dilettanti. La serata avrà luogo nella Piazza del Comune, con inizio alle ore 19. La riunione è completamente gratuita, grazie agli sforzi organizzativi del manager Davide Buccioni, del sindaco di Guidonia Eligio Rubeis e del Vice sindaco Ernerio Cipriani. Il collegamento televisivo è sui Rai Sport dalle 22:25. Programma: Titolo Italiano Pesi Leggeri Pasquale Di Silvio (+16 -4 =1, 5 ko) vs Manuel Lancia (+7 -0 =1, 3 ko) Vittorio Oi (+18 -1 =1, 3 ko) vs Maurycy Goiko (+21 -38 =3, 7 ko) Manuel Grimieri (+6 0, 2 ko) vs Tadas Jonkus (+8 -15 =1, 5 ko) Valerio Ranaldi (+2-0, 1 ko) vs Raimonds Sniedze (+8 -16 =2, 6 ko) |
Archive

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020